News

notizie utili

Ha già preso il via a Merano uno degli eventi più attesi dell'anno, il Mercatino di Natale. Il Mercatino di Natale di Merano è un evento perfetto a portare i vostri bambini, un modo per immergervi insieme a loro nella magica atmosfera del Natale e in tutto il suo calore.
Il Mercatino di Natale di Merano offre la possibilità di andare alla scoperta dei migliori prodotti artigianali e delle più antiche tradizioni della zona. Potrete scoprire allora i molti prodotti in lana di pecora, i giocattoli realizzati in legno, le pantofole in feltro e anche ovviamente le meravigliose decorazioni per l'albero di Natale rigorosamente realizzate ancora oggi a mano. Non solo, il Mercatino di Natale di Merano è perfetto anche per assaggiare insieme ai bambini alcune specialità tipiche del Natale, dolcetti che offrono a tutto l'ambiente circostante un profumo davvero incantevole.
Il Mercatino di Natale di Merano non è però solo un semplice mercatino, è un'occasione di divertimento che offre infatti molti eventi pensati per tutta la famiglia. Che cosa ne pensate infatti di una bella pattinata sul ghiaccio insieme ai bambini? Oppure di un bel concerto natalizio? E poi ancora laboratori creativi per i più piccoli, il calendario dell'Avvento, la sfilata di San Nicolò, aree dedicate alla scoperta di tutti i segreti dello speck e anche di tutte le diverse farine che possono essere utilizzate in cucina.

Mercatini di Natale di Merano

Il Mercatino di Natale di Merano rimarrà aperto fino al 6 gennaio 2014, sino al giorno quindi delle Befana. L'unico giorno di chiusura che si concederà è il 25 dicembre.

Per scoprire tutti gli orari di apertura e il programma degli eventi vi consigliamo di consultare il sito internet http://mercatini.merano.eu/.
Non possiamo che consigliarvi ovviamente di rimanere a Merano per qualche giorno, vale davvero la pena di visitare questa bellissima città che non ha da offrire infatti solo il suo mercatino. Merano ha un centro storico di stampo medievale davvero eccezionale dove passeggiare insieme ai bambini, musei che offrono ate e cultura e anche ovviamente delle montagne innevate che sono perfette per praticare gli sport invernali.

Altro su: "I mercatini di Natale di Merano"

Natale a Rovereto
A Rovereto, ogni anno, si svolge il Natale dei Popoli con un ricco programma di eventi dedicati ai bambini.
Aspettando il Natale al Castello di Fontanellato
Al Castello di Fontanellato, l'8 dicembre si svolgerà l'ultima edizione 2013 del format "Domenica MAGIrocCA – Domeniche Magiche".
Natale a Canale di Tenno
La magia del Natale passa anche per Canale di Tenno. Questo luogo incantato diventa durante il periodo natalizio uno dei più suggestivi del Garda Trentino.
Il Natale di Padova
A Padova, nel periodo di Natale 11 grandi fiocchi rossi illuminati decorano gli edifici monumentali della città.
Manarola (La Spezia)
In provincia di La Spezia, a Manarola, visitate il più grande presepe luminoso del mondo.
Il Museo delle Donne di Merano
Attraverso abiti, accessori, oggetti di uso quotidiano e curiosi, il Museo delle Donne descrive la storia della donna e il suo ruolo sociale ieri e oggi.