News

notizie utili

Nell’antico borgo di Rango, scolpito nella montagna, alle spalle del Lago di Garda e ai piedi delle Dolomiti di Brenta, a dicembre si alza il sipario sul Natale che accende luci sfavillanti e diffonde nuovo tepore tra i vicoli, sotto i vòlt e nelle piazzette di questo magico pugno di case, gioiello di architettura e atmosfere d’altri tempi.  È qui che rivive la suggestione dei Mercatini di Natale.

L’08-09-10-16-17-23-26-27-30 dicembre un borgo di fiaba, racconta la più magica delle storie: il Natale.
Sugli antichi vicoli e le piazze di Rango-gioiello trentino tra “I Borghi più Belli d’Italia”- calano atmosfere di ieri.
Luci sfavillanti, aromi delle feste, jingle e antiche note fanno da coreografia ai Mercatini di Natale.
Non le solite bancarelle dell’Avvento, ma un vero inno alla tradizione con artigiani, artisti e maestri del gusto rigorosamente locali, accolti nelle corti, nelle cantine e sotto portici di un borgo immutato nel tempo.

ll Borgo di Rango si trasforma nel Villaggio di Babbo Natale dove ci sarà l’officina, un vero “laboratorio di legno” dove giocare, l’ufficio postale, dove scrivere e imbustare la letterina di Natale, la casa delle fiabe, con i Bandus, la casa delle melodie, per ascoltare i canti di Natale, la scuola, dove consegnare materiale scolastico – matite, penne, quaderni… - per l’Operazione Mato Grosso a favore dei bambini del Perù e ricevere il cappello di Babbo Natale e alle ore 17.00 arriva Babbo Natale.
Durante tutto il periodo nelle Osterie del Borgo si degustano specialità genuine, piatti tipici, dolci di una volta (prima fra tutte la torta di noci), caffè d’orz e vin brulé.
Durante i mercatini è inoltre disponibile un servizio di miniclub, dove affidare i bambini a personale esperto che li intratterrà con giochi a tema. Se invece si preferisce portarli con sé, tappa obbligatoria alla “Locanda dei Bambini”: un pittoresco vòlt gestito dai piccoli in autonomia per offrire a tutti una cioccolata calda e qualche bel racconto.

Per un altro tuffo nella magia delle feste, appena scavalcato il non lontano Passo del Ballino, in direzione del Garda, ecco un’altra bolla sospesa nel tempo: l’antico borgo di Canale di Tenno, i cui mercatini  sono gemellati con quelli di Rango. A chi li visiterà entrambi è riservato un regalo.

Per informazioni e prenotazioni: APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, tel. 0465.702626, fax 0465.702281, www.visitacomano.it e info@visitacomano.it.


 

Altro su: "A Rango, il Natale dei bambini"

Il mercatino di Natale nel castello di Frontone
Nel Castello di Frontone, nella Provincia di Pesaro-Urbino, in un contesto ambientale e paesaggistico unico, si tiene il mercatino di Natale.
Il Villaggio di Babbo Natale a Rivoli
Nel centro storico di Rivoli, in provincia di Torino, è allestito un vero e proprio villaggio nordico con le sue meravigliose casette in legno.
Natale in montagna a Castelrotto
A Castelrotto non troverete solo il suggestivo mercatino di Natale, ma anche molti eventi collaterali dedicati alle famiglie con bambini.
La Befana a Ravenna 2015
Il calendario degli eventi organizzati a Ravenna in occasione dell'arrivo della Befana.
Il Villaggio di Babbo Natale di Montecatini Terme
Fino al 26 dicembre presso il Villaggio di Babbo Natale di Montecatini Terme, i bambini avranno la possibilità di fare un vero viaggio nella storia del Natale.
In vista del Natale... all'orto botanico di Napoli
Per tutto il mese di dicembre laboratori creativi per tutti i bambini presso l'orto botanico di Napoli.