Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Bognanco è un meraviglioso paesino piemontese della provincia di Verbano Cusio Ossola dove vi consigliamo caldamente di andare insieme ai vostri bambini. Questo paese si trova a circa 700 metri sopra al livello del mare e offre un paesaggio che è tipico della bassa montagna.
Qui potrete quindi andare alla scoperta della natura insieme ai vostri bambini regalandovi escursioni tra i boschi, nei prati, alla scoperta dei numerosi ruscelli che proprio qui scorrono.
Il fatto che si tratti di un territorio di bassa montagna vi permette di avere a disposizione sentieri poco ripidi e di facile percorrenza rispetto ad altre zone del Piemonte, sentieri che quindi sono la scelta ideale anche per i bambini più piccoli.
Vi ricordiamo che sul territorio troverete anche delle mulattiere, sentieri questi che ripercorrono le strade che un tempo venivano intraprese dai commercianti, per coniugare la scoperta della natura con la scoperta della storia.
Bognanco è anche una famosa località termale. Qui sono disponibili infatti tre fonti da cui scorgano delle acque davvero eccezionali per la cura di molte malattie, dalle malattie respiratorie a quelle circolatorie, dai reumatismi ai dolori, dai problemi alle vie urinarie alle gastriti. Le fonti sono la Fonte Ausonia, la Fonte San Lorenzo e la Fonte Gaudenziana. Anche i vostri bambini possono ovviamente usufruire delle proprietà di queste acque e dei trattamenti, per superare al meglio tutte quelle patologie che li affliggono.
Non solo, le Terme di Bognanco mettono a disposizione delle famiglie anche un'eccezionale piscina termale dove l'acqua è sempre alla costante temperatura di 32°C. I bambini da 0 a 6 anni possono anche usufruire di corsi di acquaticità effettuati da istruttori altamente qualificati.
Vi ricordiamo di portare i vostri bambini a scoprire anche le meravigliose grotte storiche della fonte Ausonia, grotte queste che sono state scavate direttamente dall'uomo tra gli anni '30 e gli anni '50 e dove i bambini potranno osservare le stalattiti che si sono venute a creare con il corso degli anni, i depositi ferruginosi, le bollicine create dalla naturale presenza dell'anidride carbonica. Vi ricordiamo che per la visita alle grotte è necessaria la prenotazione.
Altro su: "Terme di Bognanco"
- Alle terme di Fiuggi con mamma e papà
- Le terme di Fiuggi sono un luogo incantevole per prendersi cura del proprio corpo e per lasciarsi andare a giornate di assoluto relax.
- Terme di Recoaro
- Le terme di Recoaro sono state scoperte nel lontano 1600, da quel momento la loro fama è stata in continua crescita.
- Miniera d'oro della Guia
- Nei cunicoli di una miniera d'oro della Guia in provincia di Verbania per scoprire il mondo sotterraneo.
- Bardonecchia
- Bardonecchia è la meta ideale per i bambini. Qui, infatti, è stata realizzata un'apposita pista per principianti con tapis roulant per la risalita.
- Terme di Agnano
- Nelle vicinanze di Napoli, visitate le Terme di Agnano, uno dei complessi termali più antichi non solo d'Italia, ma di tutta Europa.
- Le terme di Porretta
- Porretta Terme è una ridente cittadina dell'Appennino bolognese, famosa, fin dall’antichità, per le proprietà benefiche delle sue acque termali.

