Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Pigna è una bellissima località montana situata nella Val Nervia, località questa dal sapore tipicamente medievale. A Pigna i bambini avranno modo di osservare i vicoli ad anelli concentrici, conosciuti con il nome di chibi, nonché i resti di un bellissimo castello medievale. Le case sembrano in questo modo disposte proprio a forma di pigna, come dice il nome stesso del paese, e ancora oggi è il campanile ad ergersi maestoso e a dettare il ritmo alla vita quotidiana. Attorno al paese i boschi e le montagne, che regalano panorami semplicemente bellissimi. Capite bene insomma che queste zone sono davvero meravigliose da andare a visitare insieme ai bambini, zone ricche di storia, di tradizioni, di paesaggi mozzafiato, zone queste termali che vi permettono di vivere una vacanza in famiglia all'insegna del rilassamento e del benessere.

Terme di Pigna

Le acque termali di Pigna hanno una temperatura che va dai 28 ai 32 °C. Si tratta di acqua sulfuree davvero molto ricche di minerali e ideali quindi per combattere varie patologie come i problemi alle vie respiratorie ad esempio, come i problemi di circolazione, come i dolori o i problemi della pelle. Non solo, oggi le terme di Pigna sono la scelta ideale anche per coloro che vogliono semplicemente lasciarsi andare a qualche coccola con massaggi, fanghi e trattamenti estetici di vario genere. Le Terme di Pigna oggi offrono uno stabilimento termale davvero molto moderno e accogliente in cui troverete servizi pensati ad hoc per tutti, per i genitori e per i bambini.
Dobbiamo ricordare anche la frazione di Buggio, un borgo questo in cui vi consigliamo caldamente di andare a trascorrere una giornata insieme ai bambini. I più piccoli rimarranno sicuramente a bocca aperta per lo stupore scoprendo che la leggenda narra che il paese sia stato fondato niente meno che da tre ladri, paese con meravigliose case in pietra e con edifici di stampo rurale davvero molto suggestivi. Troveranno qui un'atmosfera davvero eccezionale dove l'aria è frizzante e dove i ritmi di vita si fanno lenti, capaci di seguire il susseguirsi delle stagioni e le esigenze della campagna. Percorrete i sentieri di montagna, le mulattiere e le strade carrozzabili che partono proprio dal pese insieme ai bambini per andare alla scoperta della natura oppure avventuratevi fino alle Grotte dei Rugli, un luogo questo che i bambini non potranno non amare.

Altro su: "Terme di Pigna"

Terme Euganee (Pd)
Una vacanza alle Terme Euganee alla scoperta del rilassamento, delle cure termali e del territorio. Tante le attrazioni anche per i bambini.
Seborga
Seborga è un piccolo borgo in Liguria ideale per una gita in famiglia per passeggiate insieme ai bambini tra le strade alla ricerca dei segni del passato.
Castrocaro Terme
Una fortezza, palazzi nobiliari e acque magiche: è Castrocaro Terme, cuore verde dell'Emilia-Romagna.
Telese Terme
Telese Terme, in provincia di Benevento, è la meta ideale per coloro che intendono ritrovare l’equilibrio psico-fisico grazie ad acque sulfuree.
Orto Botanico di Montemarcello
Visitate con i bambini l'orto Botanico di Montemarcello per scoprire tutti i segreti delle piante del Mediterraneo.
A Perinaldo alla scoperta dell'astronomia
Se i vostri bambini amano l'astronomia, portateli a Perinaldo, in provincia di Imperia, meglio conosciuta da tutti come Poggio alle Stelle.