Viaggia con noi
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Due culture di origini diverse, una dell'Europa centrale e l'altra dell'Europa meridionale, si fondono e si trovano in sintonia tra la gentile perseveranza tipica delle regioni alpine, la precisione tedesca e il sapore del dolce far niente italiano.
Il bolzanino tipico è considerato un gran lavoratore che nel suo tempo libero si fa coccolare volentieri.
Come potrebbe essere diversamente?
Mete escursionistiche e oasi di tranquillità si trovano nelle vicinanze e sono facilmente raggiungibili in bicicletta grazie alle estese piste ciclabili, oppure in maniera più romantica in funivia, ad esempio con la funivia del Renon, del Colle o di S. Genesio.
Coloro che passeggiano per il centro storico, si perdono talvolta sotto i portici, dove i commercianti dei negozi specializzati offrono prodotti di qualità, prelibatezze culinarie che attraggono i nostri ospiti con odori e sapori tipici oppure nei musei che trasportano i propri visitatori in altre dimensioni. A Bolzano si trova anche il museo archeologico e la tomba di Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, e nel museo civico si trovano testimonianze e documentazioni della storia romana.
Bolzano è da sempre un punto d'incontro di culture diverse e ne fa oggi della sua versatilità il suo marchio distintivo. Qui, infatti, si mescolano particolarità economiche e culturali con un’incontaminatezza provinciale.
Altro su: "Bolzano"
- Campo Tures (Bz)
- Campo Tures è un piccolo ma suggestivo paese di montagna in cui poter trascorrere una vacanza insieme ai vostri bambini immersi nella natura.
- Castel Roncolo
- Castel Roncolo, in provincia di Bolzano, è un castello molto antico anche se le decorazioni che lo caratterizzano risalgono alla prima metà del 1300.
- Vipiteno
- Vipiteno è un piccolo paese medievale che non offre solo piste da sci ma anche occasioni di relax e di divertimento.
- Cornaiano
- La zona di Appiano ha una tradizione vinicola intensa. Visitate Corniano, per scoprire tutto su questa tradizione antica.
- Il percorso Evop a Solda
- Per una gita fuori porta all'insegna della natura e dell'allenamento, vi consigliamo il percorso Evop a Solda.
- Il Museum Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano
- Visitate con i bambini il Museum Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano dedicato all'orso preistorico che ben 40.000 anni fa viveva nelle caverne delle Dolomiti.