News

notizie utili

Nelle Valli di Tures e Aurina in provincia di Bolzano all'inizio della stagione invernale ogni paesino è addobbato a festa e l'atmosfera che si respira è densa di ricordi, tradizioni che rimandano alla dolcezza dell'infanzia. Ciò si manifesta pienamente, con il presentarsi di allegri eventi.
Dal 4 Dicembre al 24 Dicembre si tiene, per la gioia dei bambini lo spettacolo "Magia natalizia nel bosco" a Cantuccio e a Campo Tures.
Mentre martedì 7 Dicembre a Campo Tures la "sfilata dei Krampus" catturerà l'attenzione di tutti, grandi e bambini. La tradizionale inaugurazione della stagione è affidata a spaventosi uomini-caproni che si aggirano per le strade a caccia (come vuole la favola) di bambini "cattivi". I loro volti sono coperti da maschere spaventose, i loro abiti sono laceri, sporchi e consunti. L'origine di questa usanza, di cui gli alto-atesini vanno fieri è di antichissima data. La leggenda vuole che, molti anni fa, nei periodi di carestia, i giovani dei paesi di montagna si travestissero con pellicce di animali e corna e andassero a terrorizzare gli abitanti dei villaggi vicini, per poi derubarli delle provviste invernali.
Da visitare è anche il "Museo dei Presepi" di Lutago la più grande esposizione d'Europa.

Info:
Valle di Tures e Valle Aurina
Trentino Alto-Adige, Bolzano
link: http://www.tures-aurina.com/  
 

Altro su: "Le Valli di Tures e Aurina durante il periodo di Natale"

Campo Staffi
Campo Staffi è una stazione sciistica del Lazio moderna e dotata di tutti i comfort.
Oasi di Ripa Bianca - Ancona
Il fiume Esino ha ambienti naturali molto diversi: la ricca vegetazione alterna isolotti, terreni ghiaiosi, arbusti, boschi e stagni.
Il Parco del Pollino
Tra Calabria e Basilicata si estende il Parco del Pollino, il più grande del Sud d'Italia con più di 190mila ettari di natura.
Val di Fassa
La Val di Fassa è indimenticabile per gli splendidi panorami sulle cime più famose delle Dolomiti.
Valdidentro
La Valdidentro si trova alle porte del Parco Nazionale dello Stelvio, uno dei parchi naturalistici più interessanti d'Italia.
Corno alle Scale
Sono davvero molte le località sciistiche dell'Appenino Tosco Emiliano in cui potete recarvi. Tra queste dobbiamo sicuramente ricordare Corno alle Scale.