Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

I musei di scienze naturali sono luoghi meravigliosi in cui portare in visita i bambini, soprattutto se si tratta di bambini in età scolare che hanno così la possibilità di comprendere in modo davvero intenso tutto ciò che hanno avuto modo per adesso di scoprire solo sui libri di testo. Anche Domodossola ha il suo museo di scienze naturali, situato all'interno del Collegio Mellerio Rosmini.
Il museo ospita una collezione che risale all'Ottocento e permette ai bambini di osservare da vicino numerose specie di animali e di insetti, ma anche numerose specie di piante e di minerali. Attraverso la visita ad un solo museo i più piccoli hanno insomma la possibilità di creare nella loro mente un quadro quanto più chiaro possibile di come la natura sia composta e di quali siano tutte le specie che vi abitano. Tra le collezioni più interessanti dobbiamo ricordare proprio quella di minerali, una collezione infatti davvero molto vasta che nasce grazie alla realizzazione del traforo del Sempione. Durante i lavori infatti il museo ha deciso di arricchirsi di tutte le rocce che sono state tolte da questo luogo di rara bellezza. Di questi lavori il museo offre in esposizione anche la perforatrice, l'unica superstite di quegli anni.
Non è da meno la raccolta zoologica che permette ai bambini di osservare numerose specie di animali naturalizzati. Dobbiamo ricordare poi anche i cimeli archeologici e paleontologici che sono stati ritrovati sul territorio e che permettono ai più piccoli di fare un vero e proprio viaggio indietro nel tempo nonché l'erbario, le innumerevoli riproduzioni di fiori e la xiloteca, zona del museo quest'ultima dove i bambini potranno osservare varie specie diverse di legni.
La collezione del museo di scienze naturali di Domodossola occupa 155 metri quadri di superficie, capite bene insomma che si tratta di una collezione davvero molto vasta.

Per avere maggiori informazioni sul museo di scienze naturali di Domodossola vi consigliamo di chiamare il numero 0324 47711. Vi consigliamo di chiamare prima della visita.

Altro su: "Museo di Scienze Naturali del Collegio Mellerio Rosmini"

Omegna
Omegna è un paese incantato dove i bambini possono andare alla scoperta del grande favolista Gianni Rodari e lasciare correre liberamente la loro fantasia.
Verona: alla scoperta dei musei storici, archeologici e naturalistici
Un soggiorno a Verona insieme ai bambini può trasformarsi in una gita didattica che offre ai bambini apprendimento e divertimento.
Museo del Balì
Il Museo del Balì è un museo della scienza interattivo, divertente, fatto di esperimenti, illusioni ottiche, esperienze indimenticabili.
Museo Italiano della Ghisa
Visitate con i bambini il Museo della Ghisa in provincia di Forlì Cesena per scoprire la storia attraverso l'arredamento urbano.
Deutsches Museum a Monaco in Germania
Deutsches Museum a Monaco, in Germania, è il più grande museo di scienza e tecnologia esistente. Un museo che avvicina anche i più piccoli alla scienza.
Museo Horne di Firenze
Percorsi per famiglie ideali per rendere il rinascimento allegro e divertente presso il Museo Horne di Firenze.