News
notizie utili
La tradizione dei Mercati di Natale nasce in Germania nel XIV secolo, tempo in cui bisognava aspettare le fiere per fare grossi acquisti, fiere che avevano scadenze regolari durante l'anno, come ad esempio nel periodo di Avvento.

E' imperdibile Bolzano durante l'Avvento, un'occasione unica per scoprire la malìa del Mercatino di Natale probabilmente più famoso d'Italia.
Dal 30 novembre al 23 dicembre 2012, infatti, nel centro storico della città si anima il Christkindlmarkt, il famosissimo Mercatino di Natale di Bolzano con circa ottanta casette in legno: una serpentina di tetti bianchi e rossi delle bancarelle che si susseguono una dopo l'altra, conferendo al capoluogo altoatesino un'atmosfera fiabesca.
I Mercatini di Natale di Bolzano rappresentano l'occasione giusta per assaporare un elisir di tradizione e per avventurarsi nei manufatti del presente. Da non perdere la tradizionale corona dell'Avvento, l"Adventskranz".
Altro su: "Mercatini di Natale a Bolzano 2012"
- Campo Tures (Bz)
- Campo Tures è un piccolo ma suggestivo paese di montagna in cui poter trascorrere una vacanza insieme ai vostri bambini immersi nella natura.
- Museo del Vino di Caldaro
- Il Museo del Vino di Caldaro in provincia di Bolzano offre per questa estate 2013 due meravigliosi laboratori per i bambini.
- L'avifauna di Castel Tirolo
- L'avifauna di Castel Tirolo è una clinica per volatili feriti da visitare insieme ai bambini.
- Castelbello e il suo castello
- Il pittoresco Castello di Castelbello sorge su un imponente sperone di roccia. E' la meta ideale per scoprire i segreti del passato.
- Nova Ponente
- Nova Ponente si trova sull’altipiano del monte Regolo sopra la Val d’Ega. E' ideale per le escursioni che permettono di conoscere i segreti del bosco.
- Glorenza (BZ)
- Glorenza e una cittadina piccola ma molto suggestiva di tutto l'Alto Adige.

