News
notizie utili
Due giorni di incontri, eventi, momenti di riflessione per i bambini, per le mamme e le future mamme, per i papà, due giorni dedicati insomma alle famiglie che avranno luogo il 5 e 6 aprile 2014 a Palalevico. L'evento prende il nome di Il Trentino dei Bambini e vuole essere un punto di incontro tra le famiglie e tutte le realtà del territorio che hanno deciso di offrire per loro dei servizi davvero molto utili e pratici, ma vuole essere anche un momento di scoperta, di allegria e di divertimento.
Sarà disponibile uno spazio dedicato ai bambini più piccoli da 0 a 3 anni dove i genitori potranno andare alla scoperta di tutti i servizi per la prima infanzia, spazio che vede anche ovviamente una zona per l'allattamento e una stanza per il riposo. Lo spazio per i bambini più grandicelli dai 3 ai 10 anni è molto interattivo. Qui i bambini hanno a loro disposizione infatti un angolo lettura, un angolo morbido e anche molti laboratori creativi per dare spazio alla loro fantasia. In quest'area i genitori potranno scoprire come capire qual'è la tata giusta per prendersi cura dei loro cuccioli.
Non dobbiamo poi dimenticare la meravigliosa stanza della musica dove i bambini di tutte le età avranno modo di scoprire i suoni, le melodie, l'aspetto ludico della musica e anche il suo aspetto affettivo. Potranno ovviamente scoprire il loro talento musicale e scoprire come renderlo sempre più intenso e come svilupparlo al meglio. Qui i bambini potranno anche scoprire il linguaggio e le lingue straniere come l'inglese e il tedesco.
Non solo, Il Trentino dei Bambini offre molti corsi anche per le donne in gravidanza che possono andar alla scoperta di tutte le attività che migliorano notevolmente i 9 mesi di attesa, attività che aiutano le donne a riscoprire il loro benessere e la loro salute. E poi incontri pubblici per parlare di educazione e sviluppo, i calchi di mani e piedi dei neonati, la ginnastica per le neomamme, un mercatino dell'usato e molto altro ancora.
Per avere maggiori informazioni e per consultare il programma completo dei laboratori e degli eventi vi consigliamo di navigare sul sito http://www.iltrentinodeibambini.it.
Altro su: "Il Trentino dei bambini"
- Fiavè
- Fiavè (TN) è il paese perfetto da scegliere come meta per una gita con i bambini per visitare gli insediamenti su palafitte risalenti al 2300 AC.
- Castel Beseno
- Beseno è il più maestoso dei castelli trentini. E' un alternarsi di torri, merli, bastioni con un nucleo originario preistorico.
- Museo delle palafitte sul lago di Ledro
- Il Museo delle Palafitte sul lago di Ledro (TN) è il museo ideale per i bambini che amano l'archeologia e la storia.
- Il lago di Tovel
- Il lago di Tovel si trova immerso in una zona di grande valore naturalistico, nel Parco Naturale Adamello Brenta.
- Tana degli Gnomi
- Il calendario degli eventi presso l'Alpe Lusia Bellamonte, nella Tana degli Gnomi.
- Trafoi
- Ai piedi del maestoso massiccio dell'Ortles, cima più elevata del Tirolo, sorge l'idilliaco paese di Trafoi.