Viaggia con noi

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Se siete alla ricerca di una meta perfetta per una gita di una giornata in Toscana insieme ai vostri bambini l'acquario di Livorno, posizionato proprio sul suo bellissimo lungomare, è sicuramente la meta ideale per voi. L'acquario di Livorno è stato inaugurato nel 2010 dopo ben 11 anni di chiusura ed è attualmente il più grande acquario della regione Toscana, un luogo perfetto per offrire ai vostri bambini un'esperienza eccezionale a contatto diretto con i  fondali del mare. Qui i bambini potranno infatti andare alla scoperta del Mare Mediterraneo e di tutti i suoi segreti.
Il piano terra dell'acquario di Livorno offre ai bambini la possibilità di osservare da vicino numerose specie marine appartenenti soprattutto al nostro mare Mediterraneo ma anche a molti mari tropicali grazie alle vasche e alle dettagliate ricostruzioni dei fondali marini.
I bambini potranno comprendere inoltre come gli ambienti marini siano cambiati con il passare del tempo, potranno infatti osservare non solo come oggi si presenta il mare Mediterraneo ma anche come si presentava un tempo e come presumibilmente potrebbe presentarsi tra qualche anno.

Acquario di Livorno

I bambini affronteranno una vera e propria immersione sui fondali marini del Mar Mediterraneo alla scoperta di squali, cernie, gorgonie. La ricostruzione di uno squalo e di una tartaruga offrirà soprattutto ai bambini più piccoli la possibilità di scoprire ogni segreto di queste specie animali e avranno anche la possibilità di comprendere, sempre attraverso varie ricostruzioni, la reale grandezza di molti pesci, grandezza che spesso sfugge alla loro immaginazione.
I bambini avranno poi modo di immergersi nelle acque tropicali del Mar Rosso, dell'Oceano Indiano, dell'Oceano Pacifico e del Mar dei Caraibi e avranno anche la possibilità di scoprire quali specie animali di queste zone si stanno lentamente spostando anche nel Mar Mediterraneo rendendolo sempre più tropicale ogni anno che passa.

Lasciate poi che i bambini osservino da vicino la ricostruzione di un relitto di nave romana che dorme tranquillo nelle profondità del mare per scoprire così anche i segreti più antichi che i nostri marini ancora oggi possiedono nei loro fondali.
Il primo piano dell'acquario di Livorno offrirà invece ai bambini la possibilità di immergersi nella scienza con mostre temporanee di grande portata.

Per avere maggiori informazioni sull'acquario di Livorno visitate il sito internet http://www.acquariodilivorno.it.

Altro su: "Acquario di Livorno"

Il Parco Minerario Naturalistico di Gavorrano
In provincia di Grosseto, visitate con i bambini il Parco Minerario Naturalistico di Gavorrano per comprendere come i minerali venivano estratti dal sottosuolo.
L'Orto Botanico Forestale dell'Abetone
Visitate con i bambini l'Orto Botanico Forestale dell'Abetone, in provincia di Pistoia, alla scoperta di oltre 300 diverse specie di piante.
Coloriamo i cieli
"Coloriamo i cieli" avrà luogo dal 30 aprile al 4 maggio, sul Lago Trasimeno.
Museo di storia naturale e del territorio a Pisa
Il Museo di storia naturale di Calci in provincia di Pisa si colloca tra i primi musei scientifici universitari per importanza e ricchezza delle collezioni.
Parco archeologico di Baratti e Populonia
Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia, in provincia di Livorno, è un vero e proprio museo all'aperto della civiltà etrusca.
La fortezza Orsini di Sorano
In provincia di Grosseto, visitate Sorano alla scoperta del medioevo e del rinascimento.