Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Il Museo della Città e del Territorio ha la sua collocazione nell'Osteria dei Pellegrini, luogo che in passato aveva la funzione di accogliere i pellegrini in viaggio. Attualmente l'Osteria è stata sottoposta ad importanti lavori di restauro che hanno contribuito alla realizzazione del Museo della Città e del Territorio. Il Museo è particolareggiato dalla presenza di materiali e oggetti molto vari tra loro, si spazia dai reperti archeologici ai documenti fotografici e sonori, da oggetti d'arte ai modelli ricostruttivi. La struttura museale è organizzata per settori: geologia e paleontologia, archeologia, ambiente e storia, il padule di Fucecchio, fattorie granducali, religiosità popolare, il tesoro della Madonna della Fontenuova, la Valdinievole Felix, le terme, attività e mestieri. Dal 2005 si sono aggiunte le nuove sezioni, ossia il planetario e le trasformazioni del Novecento (il padule della memoria, emigrazione-immigrazione, industrie e imprese familiari, urbanesimo).
Il Museo, che fa parte del "Sistema Museale Valdinievole", promuove da anni ricerche e studi sui diversi aspetti della realtà valdinievolina attivando un processo permanente di valorizzazione del territorio, attraverso pubblicazioni, convegni, conferenze e mostre. Quest'ultime si organizzano periodicamente e tendono a fondersi e collaborare con eventi che si svolgono sul territorio comunale. Il Museo è vicino anche ai visitatori più giovani, promuovendo una serie di percorsi didattici. Tra le finalità del Museo infatti, vi è la necessità di creare un ponte tra scuola, museo e territorio e offrire ai bambini una conoscenza più consapevole della realtà locale contemporanea nonchè alimentare in loro curiosità, desiderio di ricerca, di scoperta su fatti e fenomeni attraverso attività di esplorazione, manipolazione e rielaborazione. 

Info:
Osteria dei Pellegrini
P.zza F. Martini 51015 Monsummano Terme (PISTOIA)
Tel: 0572 954463
Fax: 0572 954463
Link: http://www.museoterritorio.it

Altro su: "Museo della Città e del Territorio"

Presepe galleggiante di Cesenatico
Allestito sulle barche del Museo della Marineria di Cesenatico, potrete ammirare fino all'Epifania il Presepe Galleggiante.
Il Centro di Cultura Contemporanea
Il Centro di Cultura Contemporanea di Strozzina, è un centro per la produzione di arte e cultura contemporanee.
MUMAC – Museo della Macchina per Caffè
Per scoprire tutti i segreti del caffè, visitate con i bambini il Museo della Macchina per Caffè.
Galleria del Costume
A Firenze, alla scoperta di abiti antichi e moderni alla Galleria del Costume.
Il museo dell'olio della Sabina
La provincia di Rieti è famosa per la sua produzione millenaria di olio. Vi consigliamo una visita al museo dell'olio della Sabina.
Pistoia
Una vacanza a Pistoia si trasforma in un momento indimenticabile per tutta la famiglia, per scoprire il meglio che la Toscana possa offrire.