Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

La provincia di Rieti è famosa per la sua produzione millenaria di olio, un territorio quindi che vi consigliamo caldamente di esplorare insieme ai bambini per far sì che possano scoprire l'olio, le sue caratteristiche, il modo in cui viene prodotto ormai da secoli.
Potete ad esempio recarvi a Castelnuovo di Farfa, affascinante borgo medievale situato appunto proprio nella provincia di Rieti dove trova dimora il museo dell'olio della Sabina. Pensate che si trovano testimonianze di questo olio e della sua bontà persino negli scritti medici di Galeno, documenti storici questi che risalgono al II secolo d.C. e in cui si parla dell'olio della Sabina come uno dei migliori del mondo antico.
Il museo dell'olio della Sabina si trova all'interno del palazzo cinquecentesco Perelli e permette ai bambini e a voi genitori di fare una vera e propria immersione nel mondo dell'olio. I bambini scopriranno i miti e le leggende che riguardano l'olio, il modo in cui l'ulivo sabino viene coltivato e tutti il retaggio di tradizioni che i contadini di Castelnuovo sono riusciti a tramandare di generazione in generazione.
Il museo dell'olio della Sabina però non si ferma soltanto all'esposizione presente in questo edificio, è possibile infatti anche immergersi nella campagna circostante grazie ad un apposito percorso pedonale che permette a voi e ai vostri bambini di trascorrere qualche ora a contatto con la natura, di scoprire il territorio della provincia di Rieti e di osservare con i vostri occhi tutto ciò che il museo ha avuto modo di raccontarvi. Il percorso vi condurrà presso il Giardino degli Ulivi del Mondo, una sorta di vero e proprio orto botanico in cui potrete osservare le diverse specie di ulivi e in cui la storia dell'olio diventerà per voi ancora più chiara.
Vi ricordiamo che è possibile richiedere delle visite guidate al museo della durata di circa 70 minuti, visite che sono disponibili però solo il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 oppure dalle 15.30 alle 19.30.

Potete richiedere anche di partecipare ad itinerari guidati sul territorio per scoprire tutti i segreti, anche naturalistici e archeologici, di questa zona così ricca di cultura.
Per gli itinerari vi consigliamo di chiamare direttamente il museo al numero 0765 36370.

Altro su: "Il museo dell'olio della Sabina"

Il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia
A Pavia, si trova il Museo della Tecnica Elettrica per scoprire la storia dell'elettricità e di tutti gli strumenti elettrici.
Museo del Balì
Il Museo del Balì è un museo della scienza interattivo, divertente, fatto di esperimenti, illusioni ottiche, esperienze indimenticabili.
Museo Horne di Firenze
Percorsi per famiglie ideali per rendere il rinascimento allegro e divertente presso il Museo Horne di Firenze.
Museo del Volo Volandia
Il Parco e Museo del Volo Volandia per scoprire la storia del volo partendo dai pionieri del volo fino alla realizzazione dei primi velivoli del XIX secolo.
Chiaramonte Gulfi
Chiaramonte Gulfi è un piccolo paese in cui sono concentrati molti musei adatti ai bambini alla scoperta della storia, delle tradizioni e della musica.
Londra per i bambini
Londra è una città ideale per i bambini, pieno di parchi e spazi aperti. Ecco le mete da non perdere, per tutta la famiglia.