Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Le lampadine fanno parte della nostra vita, ma è vero che oggi i bambini conoscono la lampadina a risparmio energetico visto che quelle ad incandescenza sono ormai state ritirate dal mercato. Le lampadine ad incandescenza infatti non ci offrivano la possibilità di risparmiare energia e di dare quindi una mano all'ambiente in cui viviamo.
È importante però che i bambini scoprano le lampadine ad incandescenza, è importante che si rendano conto con i loro stessi occhi di quanto grandiosa sia stata questa invenzione per l'uomo. Portateli allora al Museo della Lampadina Alessandro Cruto di Alpignano.

Museo della Lampadina

Il primo percorso del museo offre ai bambini la possibilità di scoprire la figura di Alessandro Cruto, un personaggio davvero molto importante nella storia dell'illuminazione di cui però purtroppo si parla davvero molto poco nelle scuole. Alessandro Cruto è stato il primo scienziato italiano ad accendere una lampadina elettrica. Siamo nel 1880 e sei anni più tardi nasce proprio ad Alpignano la prima fabbrica per la realizzazione in serie delle lampadine elettriche.
Il secondo percorso del museo offre ai bambini la possibilità di immergersi nella storia dell'illuminazione.
I bambini potranno così scoprire che per molti anni l'uomo si è servito solo del fuoco per illuminare il suo cammino sino poi a scoprire le candele e le lanterne ad olio. I bambini scopriranno poi come l'uomo si è reso conto della presenza dell'elettricità nel mondo e di come ha cercato di sfruttarla, di come ha creato le lampadine e di come il mondo è cambiato proprio grazie a questa invenzione.
Il terzo percorso vuole essere un'immersione nel mondo delle invenzioni durante la fine dell'800 e gli inizi del '900, durante il periodo in cui quindi Alessandro Cruto ha vissuto. I bambini scopriranno che proprio in questo periodo hanno visto la luce alcune delle invenzioni che hanno cambiato per sempre le nostre vite.

Per avere maggiori informazioni su questo meraviglioso museo visitate il sito internet http://ecomuseo.comune.alpignano.to.it.
 

Altro su: "Museo della Lampadina Alessandro Cruto"

Il Villaggio di Babbo Natale a Rivoli
Nel centro storico di Rivoli, in provincia di Torino, è allestito un vero e proprio villaggio nordico con le sue meravigliose casette in legno.
Ecocampus L'Aghieri
In prov. di Torino, l'Ecocampus L'Aghieri è un parco avventura ideale per tutta la famiglia perché assicura sport e una giornata nel verde.
Bolder Beach a Torino
Bolder Beach è una piscina situata nel cuore del bioparco Zoom a circa 30 km da Torino. Qui si nuota e si prende il sole insieme con i pinguini africani.
Museo di Arte Contemporanea all'Aperto di Maglione in provincia di Torino
Maglione, ospita il MACAM - Museo di Arte Contemporanea all'aperto. Le opere d'arte di questo museo sono esposte direttamente sulle case del centro.
Villaggio Sicurezza
Per insegnare ai bambini la sicurezza sulle strade, il Comune di Torino organizza in piazza Vittorio il 23 e 24 maggio 2015 "Villaggio Sicurezza".
Il parco avventura Alberando di Rivoli
A Rivoli, immerso nelle colline torinesi, si trova il parco avventura Alberando per scoprire l'ebrezza di volare da un albero all'altro.