Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Gli adulti e i ragazzi possono nuotare nella piscina olimpionica mentre i bambini hanno a loro disposizione una piscina baby pensata per la loro sicurezza e il loro divertimento. Lo scivolo multipista e lo scivolo acquatube sono le vere attrazioni di questo parco, attrazioni semplici che permettono a tutta la famiglia di vivere momenti di intenso divertimento e di gettarsi nelle acque della piscina a tutta velocità. Numerose le aree con ombrelloni e lettini, per momenti di intenso relax.
Vi siete stancati di nuotare, scivolare e prendere il sole? Organizzate allora una bella partita a calcetto in famiglia chiamando alcuni amici con voi, il parco Tsunami infatti ha un campo da calcetto a disposizione di tutti i suoi clienti.
Il parco acquatico è perfetto per trascorrere fuori casa tutta la giornata nel massimo del relax.
Qui troverete anche un'area pic-nic per un buon pranzo al sacco, un momento questo che è sempre divertente oltre che rilassante e che ai bambini piacerà davvero moltissimo. È disponibile anche un punto ristoro e uno snack bar se non avete voglia di portarvi qualcosa da casa.
E non dimenticate ovviamente di sfidare i vostri bambini in una bella partita al calcio balilla!
Il parco acquatico Tsunami organizza periodicamente inoltre aperture straordinarie dopo cena per serate danzanti davvero divertenti e ricche di animazione.
Questo è allora il parco acquatico perfetto per le famiglie che desiderano divertirsi, ma che desiderano anche un ambiente raccolto e poco caotico, la scelta ideale per fuggire in estate dalla calura della città e ritrovare le proprie energie.
Per avere maggiori informazioni su questo meraviglioso parco acquatico e per scoprire orari di apertura e prezzi vi consigliamo di consultare il sito internet www.tsunamipark.it.
Potete anche scrivere all'indirizzo di posta elettronica info@tsunamipark.it oppure chiamare il numero 0831.890.906.
Altro su: "Il Parco acquatico Tsunami"
- Specchiolla nel Salento
- Specchiolla si affaccia su un caldo mare adriatico a cui si accede sia da spiagge sabbiose e omogenee sia da scogliere basse e frastagliate.
- Babbo Natale fa tappa a Martina Franca di Puglia
- Dal 20 novembre, presso l'Ospedaletto di Martina Franca, ci si potrà immergere nello spirito del Natale, con suoni, colori, profumi e favole viventi.
- Il Parco Archeologico di Muro Tenente
- Il Parco Archeologico di Muro Tenente è un parco archeologico vicino a Brindisi dove scoprire le architetture del passato.
- Santa Cesarea Terme
- Santa Cesarea Terme è una delle principali località turistiche del Salento.
- Valle dell'Orso
- La Valle dell'Orso è un parco acquatico e un parco avventura nello stesso luogo, un sogno per le famiglie in provincia di Napoli.
- Chieuti
- La Puglia è una delle più attive regioni italiane dal punto di vista folkoristico. Non perdetevi a Chieuti la Cavalcata dei buoi e il giro del tarallo.