Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Sopra all'antica stazione termale di Acquasanta, nel comune di Mele, sorgono oggi le Terme di Genova, stabilimento termale questo davvero molto moderno, attrezzato e accogliente che è senza dubbio la scelta perfetta per le famiglie con bambini piccoli al seguito. Le Terme di Genova vi permettono di effettuare trattamenti alle vie respiratorie, trattamenti contro vari generi di dolori e trattamenti dermatologici. Sono inoltre disponibili massaggi, bagni e trattamenti estetici, per coloro che semplicemente desiderano coccolarsi un po'.
Lo stabilimento termale delle Terme di Genova è situato all'interno di un meraviglioso parco. Passeggiate in questo parco insieme ai vostri bambini andando alla scoperta di lecci e di molte piante tipiche del mediterraneo, scoprirete così insieme a loro quanto possa essere bello e rilassante stare a contatto con il verde. Nonostante oggi le Terme di Genova siano così moderne è doveroso ricordare che l'aspetto dell'antico stabilimento termale è stato conservato in modo egregio e che le vasche scavate nel marmo sono proprio quelle originarie di quel periodo.
Le Terme di Genova non sono la scelta ideale per le famiglie solo per il relax che permettono di raggiungere e per il meraviglioso parco verde, bensì anche perché sono situate in un antico borgo che permette ai bambini di vivere ogni giorno delle bellissime avventure.
I bambini nel borgo di Acquasanta potranno infatti osservare meravigliosi panorami e potranno immergersi nella natura grazie ai sentieri che permettono di andare alla scoperta del territorio circostante. Non solo, si immergeranno anche nella cultura del territorio grazie alla vicina presenza del santuario. In ogni periodo dell'anno infatti vedranno molti pellegrini arrivare in questo territorio e potranno osservare processioni davvero molto suggestive.
Acquasanta offre ai bambini anche il Museo della Carta che trova dimora all'interno dell'ex Cartiera Sbaraggia dove potranno osservare i macchinari e gli attrezzi utilizzati per la realizzazione della carta sin dalla seconda metà del 1700, un vero e proprio tuffo indietro nel tempo insomma alla scoperta di un materiale così diffuso e di cui però spesso sappiamo purtroppo troppo poco. La carta che qui venivano realizzata, lo ricordiamo, non era certo una carta comune, i bambini scopriranno infatti la storia di una carta molto pregiata che veniva utilizzata anche nelle corti.
Dobbiamo ammettere che le Terme di Genova hanno un altro punto a loro vantaggio che le rende ideali per le famiglie, la vicinanza alla città di Genova appunto che offre come ben sappiamo molte attrazioni per i bambini, il meraviglioso Acquario in modo particolare ovviamente.

Altro su: "Terme di Genova"

Terme marine di Grado
Acqua di mare riscaldata e sabbia: una ricetta naturale, semplicissima, sulla quale da oltre un secolo fonda la sua popolarita la stazione termale di Grado.
Le terme di Montepulciano
le terme di Montepulciano, in provincia di Siena, sono perfette per la cura e il benessere di tutta la famiglia.
Terme di Spezzano Alabanese
Spezzano Albanese offre acque termali e i vari trattamenti curativi ma anche storia, cultura e momenti di grande divertimento con i bambini.
Telese Terme
Telese Terme, in provincia di Benevento, è la meta ideale per coloro che intendono ritrovare l’equilibrio psico-fisico grazie ad acque sulfuree.
Le terme di Bibione
Le proprietà benefiche delle terme sono note fin dall'antichità. Portate i vostri bambini alle terme di Bibione per beneficiare dell'acqua termale.
Open Day Terme Bimbo
Alle Terme di Riolo (RA) si svolgerà il 24 maggio l'ottava edizione dell'Open Day Terme Bimbo.