Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Tra le località termali più rinomate di tutta la Calabria dobbiamo sicuramente ricordare Spezzano Albanese, luogo questo dove vi consigliamo di soggiornare insieme ai vostri bambini, anche se sono molto piccoli. Spezzano Albanese offre infatti le acque termali e i vari trattamenti curativi che permettono di intraprendere, ma anche storia, cultura e momenti di grande divertimento per tutta la famiglia.
Le Terme di Spezzano Alabanese sono conosciute sin dall'antichità. Sul territorio sono stati infatti ritrovate delle necropoli che risalgono, pensate, persino all'età del ferro. Molti anche i resti di insediamenti di età ellenistica. Si tratta di un luogo quindi davvero ricco di storia che permetterà a voi e ai vostri bambini di fare un vero e proprio tuffo nel passato. Per scoprire al meglio la storia di queste zone vi consigliamo di andare a visitare anche l'area archeologica della Torre di Mordillo. A Spezzano Albanese i bambini avranno modo di scoprire inoltre una cultura davvero unica. Il paese infatti ha avuto origine nel XVI secolo da alcuni profughi albanesi. Da qui il nome della cittadina ovviamente. Capite bene che l'incontro tra la popolazione albanese e la popolazione italiana ha dato vita in questo luogo ad un retaggio di tradizioni e usanze davvero molto particolare, presente solo in questa cittadina.
Lo stabilimento termale è inserito in un contesto naturalistico davvero d'eccezione. Il parco termale infatti copre una superficie di ben dieci ettari ed è un luogo dove potrete passeggiare insieme ai bambini tra prati, colline, alberi, fiori meravigliosi, un luogo davvero rilassante dove anche i più piccoli scopriranno quanto sia meraviglioso trascorrere un po' di tempo a contatto con il verde.
Lo stabilimento termale sfrutta varie sorgenti, due in modo particolare, la Fonte Turio cioè e la Fonte Acqua. Grazie all'utilizzo di queste acque termali è possibile sottoporsi a varie tipologie di trattamenti, tra cui anche ovviamente trattamenti pensati proprio per i pazienti più piccoli. Vi ricordiamo inoltre che sono presenti anche varie attrezzature per il tempo libero, in modo che ogni momento presso lo stabilimento termale risulti davvero piacevole per tutta la famiglia.

Altro su: "Terme di Spezzano Alabanese"

Terme marine di Grado
Acqua di mare riscaldata e sabbia: una ricetta naturale, semplicissima, sulla quale da oltre un secolo fonda la sua popolarita la stazione termale di Grado.
Terme di Saint Vincent
Le terme di Saint Vincent dispongono di piscine con idromassaggi e getti d'acqua, di saune, bagni turchi e cascate di ghiaccio.
Terme di Recoaro
Le terme di Recoaro sono state scoperte nel lontano 1600, da quel momento la loro fama è stata in continua crescita.
Terme Eira
Le Terme Eira sono famose in modo particolare per il sasso di argilla curativa. Questa argilla viene estratta direttamente sul luogo.
Parco Mazzini a Salsomaggiore Terme
A Salsomaggiore Terme, il Parco Mazzini costituisce una vera e propria oasi di verde, ideale per passeggiate e soste di relax.
Il Parco del Pollino
Tra Calabria e Basilicata si estende il Parco del Pollino, il più grande del Sud d'Italia con più di 190mila ettari di natura.