Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Se amate lo sci e la montagna, le racchette da neve e le slitte, se volete evitare lunghe code agli impianti di risalita e se a tutto ciò sentite la necessità di aggiungere un programma di remise en forme termale, andate ad Arta Terme, in Carnia, terra di monti e valli friulane incontaminate e incastonate tra Austria e Slovenia.

A un quarto d'ora di strada dalla località termale della Carnia si trovano le piste dello Zoncolan, tra le più belle della zona, che potete raggiungere con il Giracarnia, bus-navetta gratuito per gli ospiti degli alberghi, o in auto. E dopo lo sci, ci sono le terme nel monumentale impianto termale di Julium Carnicum, oggi Zuglio: accanto ai tradizionali reparti per le cure con acque e fanghi, ci sono i settori dedicati all'estetica, alla medicina preventiva e alla ginnastica. E, se dovete riacquistare il vostro peso-forma, un'equipe medica vi seguirà con un preciso programma dimagrante.

Ma non solo: all'interno dello stabilimento termale si trova il centro benessere Fonte Pudia, con sauna, massaggi, idromassaggio e palestra. I più golosi tengano presente che tutti gli anni a maggio si svolge la festa dei funghi di primavera, dell'asparago selvatico e del radicchio di montagna.
Esperti botanici e naturalisti vi faranno scoprire i funghi e le verdure primaverili, imparare a riconoscerli, apprezzarne i sapori e apprendere i segreti dell'arte culinaria locale; inoltre, potrete partecipare a un'escursione guidata lungo i sentieri del fondovalle con visita alle chiese medievali e degna conclusione a tavola con i prodotti della Carnia.
Mentre, nel centro storico si svolgerà una mostra-mercato di prodotti agro-alimentari montagna dove assaggiare le specialità locali come il prosciutto di Sauris, i mieli, i burri e i formaggi di capra, le grappe aromatizzate al ginepro e alle erbe e la Slivowitz, la grappa di prugne di Cabia.

E i bambini? Innanzi tutto, per piacere o per salute, potranno anche loro frequentare le terme; altrimenti li aspetta lo splendido parco della struttura e i moltissimi giochi all'aperto a loro completa disposizione. In primavera-estate si possono fare tante escursioni a piedi o in mountain bike e galoppare sui cavalli del Randis Ranch di Piano d'Arta (tel. 0433.929.208). I più grandi e sportivi potranno salire in canoa e pagaiare lungo i torrenti But e Chiarsò, o cimentarsi nella pesca alle trote.

Come andare

La Carnia si raggiunge con la A/23 Udine-Tarvisio, uscita Carnia: tutte le località turistiche sono a 30 minuti di distanza.

 

Altro su: "Arta Terme"

Riolo Terme
Riolo Terme è una rinomata stazione di cura e soggiorno situata su un piccolo e lussureggiante altopiano.
Austria - Valle di Defereggen
Nella valle di Defereggen, in Austria, si estendono magnifici boschi di cembri, tra i quali il più famoso è quello di Oberhauser.
Nèvegal
Attorniata dal panorama mozzafiato delle Dolomiti, il Nevegal merita la definizione di "Terrazza sulle Dolomiti. Si trova a pochi passi da Belluno.
Bagno di Romagna
Bagno di Romagna non è solo una meta termale, ma anche meta per una gita nella natura alla scoperta del sentiero degli gnomi.
Altopiano del Laceno
L'Altopiano del Laceno, in provincia di Avellino, offre molte occasioni di divertimento per gli amanti degli sport invernali.
Aiello del Friuli
Visitate in provincia di Udine il piccolo borgo di Aiello alla scoperta del paese delle meridiane. Per i bambini sarà come entrare in una favola.