Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze insieme ai bambini nella Val Di Non non dovete dimenticare di portarli a visitare il suggestivo Museo Retico a Casalini, luogo questo dove trovano dimora i più importanti reperti archeologici della zona, luogo questo dove è possibile quindi immergersi in un vero e proprio viaggio nella storia, dalla preistoria al Medioevo.
I bambini avranno qui la possibilità di andare alla scoperta dello stile di vita degli uomini del paleolitico, del loro modo di cacciare e di raccogliere il cibo. Scopriranno poi i cambiamenti del neolitico che hanno visto la comparsa della prime coltivazioni. Il viaggio alla scoperta della storia passa poi dall'età del rame e dalle prime realizzazioni con i metalli che gli uomini sono riusciti a creare nonché dall'età del bronzo e dai primi luoghi di culto e dalle prime forme di religione. Ampio spazio viene offerto al popolo dei Reti, popolo che può essere scoperto attraverso le opere d'arte, gli oggetti legati alla religione, gli utensili da lavoro, ma anche tutti gli oggetti di uso quotidiano. I bambini si immergeranno nelle tappe della romanizzazione attraverso le statue, i corredi funebri e simili, senza dimenticare poi i santi martiri di Anaunia che segnano l'arrivo del cristianesimo.
Per le famiglie il museo rimane aperto dal 1 marzo al 19 giugno e dall'11 settembre al 31 ottobre solo nei giorni festivi, il sabato e la domenica dalle ore 14 alle 18. Dal 20 giugno al 10 settembre invece il museo rimane aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Nei mesi di gennaio, febbraio, novembre e dicembre il museo rimane invece chiuso. Il costo per l'ingresso è di 3,50 € per il biglietto intero e di 2,50 € per il biglietto ridotto. I bambini al di sotto dei 14 anni possono entrare gratuitamente.
Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di chiamare il numero di telefono 0463 434125 oppure di scrivere all'indirizzo di posta elettronica sopr.librariarchivisticiarcheologici@provincia.tn.it.
Altro su: "Museo Retico a Casalini"
- Lavarone
- Lavarone è una delle località del Trentino Alto Adige più adatte per le vacanze estive insieme ai bambini.
- Gampen Gallery
- Visitate con i bambini Gampen Gallery, una galleria sotterranea situata sul Gambenpass/Passo Palade dove i bambini potranno scoprire i segreti dei minerali.
- Nomi
- La cittadina di Nomi è cresciuta attorno al complesso del Palazzo Vecchio, un meraviglioso edificio che risale al quattrocento.
- Pinzolo
- Pinzolo è una meta tranquilla e ricca di divertimento, a poca distanza da Madonna di Campiglio.
- Tana degli Gnomi
- Il calendario degli eventi presso l'Alpe Lusia Bellamonte, nella Tana degli Gnomi.
- Area Faunistica di Spormaggiore
- Il Parco Faunistico di Spormaggiore offre la possibilità di osservare da vicino l'orso bruno, che è tornato a vivere sui boschi trentini.