Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

A Pannarano nella cornice naturalistica del Parco Regionale del Partenio sorge un'oasi davvero eccezionale per le famiglie con bambini che hanno intenzione di trascorrere una giornata all'aria aperta immersi nel verde. Stiamo parlando dell'Oasi Montagna di Sopra, luogo questo dove la natura vive del tutto indisturbata, ancora oggi selvaggia quindi.

oasi montagna di sopra

Qui i bambini hanno la possibilità di immergersi in scenari davvero unici e ricchi di vegetazione e possono scoprire quante diverse specie di fiori, di piante e di animali la natura sia in grado di regalarci. I bambini scopriranno allora il faggio, l'agrifoglio, il tasso, l'ontano napoletano, ma anche il tiglio, il carpino, le varie specie di acero, il salice delle capre e il leccio. Tra i fiori che potranno incontrare sul loro cammino dobbiamo invece il meraviglioso giglio martagone e una particolare specialità di rosa che sorge solo sulle vette più elevate, la rosa pendulina.
In queste meravigliose passeggiate naturalistiche nel verde i bambini potranno incontrare le volpi e le donnole, i tassi e le faine. E che cosa sono quelle orme sul terreno? Che sia passato da qui proprio un lupo? Sì, da qualche anno infatti i lupi sono tornati a vivere nel territorio.
L'oasi è caratterizzata da numerosi torrenti e corsi d'acqua, perfetti per gli anfibi che qui hanno trovato una dimora eccellente. Tra gli anfibi presenti dobbiamo ricordare la salamandra pezzata, una specie di salamandra davvero molto particolare che lascerà i vostri bambini, ma siamo sicuri anche voi genitori, del tutto a bocca aperta per lo stupore.
Se voi e i vostri bambini amate fare birdwatching non dovete assolutamente dimenticare di portare un bel binocolo con voi in queste passeggiate nell'oasi, proprio qui infatti potrete incontrare il falco pellegrino, il corvo, lo sparviere, la poiana e molte altre specie tutte da scoprire.

Ci sono due diversi modi per visitare l'oasi. Il percorso natura è in piano e necessita di circa un'ora di tempo, senza dubbio questa è la soluzione ideale se avete al seguito dei bambini molto piccoli che si stancano facilmente. Il percorso passa dalla faggeta e raggiunge poi una zona panoramica sul costone roccioso grazie ad un ponticello che i bambini ameranno attraversare.
L'altro percorso disponibile è più faticoso in quanto in salita e necessita di circa 3 ore di tempo. Senza dubbio questo è il percorso migliore per scoprire tutti i segreti della natura e per vivere al meglio ogni sorpresa che è in grado di regalare, ma è adatto solo alle famiglie con bambini un po' più grandi che sono magari già allenati a passeggiate lunghe e impegnative.

Altro su: "Oasi Montagna di Sopra"

Oasi naturalistica laghetto Hobbit
L'Oasi naturalistica laghetto Hobbit è il luogo perfetto per una giornata di relax in famiglia.
Parco Naturale di Kopacki
Il Parco naturale di Kopacki si trova in Croazia orientale: scopriamo i segreti dei boschi verdeggianti che lo ricoprono completamente.
Bosco di Santo Pietro
Il Bosco di Santo Pietro si trova a circa 15 km da Caltagirone, è la più ampia area boschiva naturale esistente nella Sicilia centro-meridionale.
Oasi di Policoro
Scoprite un luogo naturale e meraviglioso visitando l'Oasi di Policoro, in provincia di Matera.
Grotte del Bussento
In provincia di Salerno, le Grotte del Bussento di Morigerati sono una vera e propria avventura alla scoperta delle grotte e di un meraviglioso fiume carsico.
Una gita all'Oasi Rossi
Per stare tutto il giorno a contatto con la natura e il divertimento, portate i bambini all'Oasi Rossi, in provincia di Vicenza.