News
notizie utili
La provincia della Spezia ha davvero molto da offrire alle famiglie con bambini piccoli al seguito, soprattutto se deciderete di recarvi nella zona delle Cinque Terre, luogo questo ricco di suggestioni dove ai bambini sembrerà di vivere come in una favola. Proprio qui c'è una cittadina semplicemente meravigliosa che vi consigliamo caldamente di andare a visitare insieme ai vostri bambini. Stiamo parlando di Manarola.
Manarola è la località perfetta per le famiglie perché è sicuramente la cittadina più tranquilla che troverete in questa zona. Sono proprio gli abitanti ad aver dato questa impronta al loro paese, persone tranquille che amano la calma e il silenzio e che proprio per questo motivo cercano di tenere quanto più possibile lontano dalle loro case il caos e la confusione.
Questo vale anche per l'estate ovviamente, luogo di soggiorno e di villeggiatura dove la confusione è praticamente bandita. Capite bene quindi che qui potete passeggiare tranquillamente con i bambini e che se anche dovessero addormentarsi nessun rumore molesto arriverà a svegliarli, cosa molto importante soprattutto per le famiglie che hanno dei neonati.
Potrete così scoprire un paese arroccato su un promontorio di roccia con bellissime case torre colorate e con stretti vicoli in pietra, un paese che guarda dritto verso il mare cristallino e che sembra davvero un luogo uscito da una favola. Andate a visitare anche il piccolo porticciolo ovviamente e ammirate la piramide in cemento che svetta sui tetti delle case, un segnale per i naviganti.
Vi ricordiamo che proprio da questa cittadina parte l'ormai famosa Via dell'Amore, un sentiero che vi offre la possibilità di osservare dei panorami mozzafiato.
Manarola è bellissima in ogni periodo dell'anno, ma durante le festività natalizie è ancora più bella. Proprio qui infatti viene ogni anno organizzato un presepe da record, il più grande presepe luminoso del mondo intero. All'interno di questo immenso presepe sono presenti oltre 300 personaggi e la superficie su cui si estende è, pensate, di oltre 4000 metri quadri. L'illuminazione è realizzata invece con oltre 15.000 lampadine.
Ma, diranno alcuni, tutte queste lampadine consumeranno davvero molta energia elettrica!
E invece no, grazie alla presenza infatti di un impianto fotovoltaico il presepe di Manarola può essere considerato anche ecologico al cento per cento.
Altro su: "Manarola (La Spezia)"
- Caltagirone a Natale
- Caltagirone, in provincia di Catania, è una magnifica meta che affascina non solo d'estate ma anche a Natale.
- Aspettando il Natale al Castello di Fontanellato
- Al Castello di Fontanellato, l'8 dicembre si svolgerà l'ultima edizione 2013 del format "Domenica MAGIrocCA – Domeniche Magiche".
- Il mercatino di Natale di Bressanone
- Il Mercatino di Natale di Bressanone è il luogo ideale in cui recarsi per scegliere i migliori regali di Natale.
- Natale a Canale di Tenno
- La magia del Natale passa anche per Canale di Tenno. Questo luogo incantato diventa durante il periodo natalizio uno dei più suggestivi del Garda Trentino.
- La Befana a Ravenna 2015
- Il calendario degli eventi organizzati a Ravenna in occasione dell'arrivo della Befana.
- Mercatino di Natale in piazza Duomo a Milano
- Il mercatino di Milano è l'occasione ideale per sostenere il progetto 'Adotta una guglia', una raccolta fondi per i lavori di restauro del Duomo di Milano.