Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Forse non tutti lo sanno, ma la meravigliosa località termale di Salsomaggiore è immersa in un territorio davvero molto interessante dal punto di vista naturalistico, un territorio ideale per una bella vacanza insieme ai bambini in modo da garantire loro la possibilità di scoprire tutti i segreti del verde che ci circonda.
Tra i parchi più interessanti di Salsomaggiore dobbiamo sicuramente ricordare il Parco Regionale Fluviale dello Stirone a cui è possibile accedere dalla località Scipione Ponte.
Il parco permette a voi e ai vostri bambini di immergervi in un bellissimo territorio collinare dove sono presenti molto macchie di bosco ceduo.
Tra le piante più interessanti che i bambini potranno osservare nel bosco dobbiamo ricordare il carpino nero, il cerro e ovviamente la roverella. Nella zona che va verso la valle i bambini si immergeranno invece in boschi golenali dove incontreranno soprattutto pioppi e querce. Non dobbiamo infine dimenticare ovviamente anche la zona pianeggiante, altrettanto ricca infatti di piante eccezionali come i noccioli, il sambuco, il salice, i roveri, il biancospino.
Per effettuare al meglio questa passeggiata naturalistica all'interno del parco dello Stirone ricordate di portare con voi un binocolo in modo che i bambini possano fare anche un po' di birdwatching. Pensate che in questo territorio vivono infatti oltre 40 diverse specie di uccelli, una ricchezza davvero unica che merita di essere scoperta in ogni suo più piccolo segreto.
Andate poi con i bambini ad osservare da vicino il canyon che si è venuto a creare da anni e anni di erosione da parte del torrente, un luogo questo davvero molto interessante perché permette di scoprire le stratificazioni argillose e la conformazione quindi del territorio nonché i numerosi fossili marini di cui queste stratificazioni sono ricche. Qui troverete sentieri segnalati in modo da poter scoprire il territorio senza alcun tipo di pericolo e anche delle aree attrezzate per una bella sosta, magari anche un pic-nic all'aria aperta.
Vi ricordiamo infine che il Parco Regionale Fluviale dello Stirone ospita il Centro Recupero Animali Selvatici. In questo centro gli animali in difficoltà vengono accolti e curati in modo che possano poi tornare a vivere liberi nella natura al meglio.
Altro su: "Parco Regionale Fluviale dello Stirone"
- Orto Botanico di Parma
- Alla scoperta dei settecentesco Orto Botanico di Parma insieme ai bambini per trascorrere una giornata all'aria aperta.
- Oasi Montagna di Sopra
- A Pannarano nella cornice naturalistica del Parco Regionale del Partenio sorge l'Oasi Montagna di Sopra, la meta ideale per le famiglie con bambini.
- Una gita all'Oasi Rossi
- Per stare tutto il giorno a contatto con la natura e il divertimento, portate i bambini all'Oasi Rossi, in provincia di Vicenza.
- Oasi di Guardiaregia Campochiaro
- L'Oasi di Guardiaregia Campochiaro, in provincia di Campobasso, è un'area protetta che si estende su ben 3135 ettari di superficie.
- L'Oasi Lago di Penne
- L'Oasi Lago di Penne, in provincia di Pescara, possiede ben 4 diversi sentieri natura che sono perfetti per le famiglie con bambini.
- Parco Naturale di Kopacki
- Il Parco naturale di Kopacki si trova in Croazia orientale: scopriamo i segreti dei boschi verdeggianti che lo ricoprono completamente.