Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Andare in montagna in inverno è semplicemente meraviglioso, una vacanza infatti che permette di vivere gli sport invernali e di scoprire tutti i segreti della neve. Ovviamente lo sport invernale più amato è lo sci, ma dobbiamo ammettere che in questi ultimi tempi sono molte altre le attività che stanno diventando sempre più famose e diffuse. Tra coloro che non amano sciare in modo particolare e che soprattutto non amano l'adrenalina delle discese mozzafiato si stanno diffondendo sempre più le passeggiate con le ciaspole ai piedi.
Se avete deciso di vivere la vostra vacanza sulla neve in Liguria ricordate che questi territori sono perfetti per le ciaspolate. Qui avrete la possibilità di immergervi nei panorami incantanti che la regione è in grado di regalare, panorami che sembrano appena usciti dalle favole e che vi offrono emozioni mozzafiato.
Con le ciaspole ai piedi potrete scoprire questi panorami e potrete assaporare l'intensità del silenzio che la neve è in grado di regalare, un silenzio piacevole, rigenerante e davvero molto rilassante.

In Liguria non c'è che l'imbarazzo della scelta per questa attività. Troverete infatti percorsi che si snodano tra le Alpi e che vi permettono di scoprire tutte le meraviglie dei boschi di larice, percorsi questi che vi conducono sino alla sommità del Monte Saccarello garantendovi una vista mozzafiato che arriva, pensate, sino al mare. Troverete molti sentieri anche all'interno dei parchi naturalistici dell'Aveto e dell'Antola, territori questi dove scoprirete tutti i segreti del clima alpino.
Non dimenticate infine anche il Parco del Beigua. Questi parchi naturalistici organizzano di frequente in inverno molte ciaspolate di gruppo di varia difficoltà con guide esperte capaci di disvelare per voi tutti i segreti di questo territorio e di farvi vivere un'esperienza unica.
Con le ciaspole potrete raggiungere luoghi davvero eccezionali che sembrano incontaminati, lontani infatti da tutte le piste da sci. Vi ritroverete immersi nella natura, senza nessuno intorno a voi, con solo il silenzio, gli alberi, le rocce, il manto nevoso. Con le ciaspole potete raggiungere anche molti rifiugi che vivono spersi proprio in questi panorami, rifugi dove potrete mangiare qualche gustoso piatto tipici, dove potrete bere una cioccolata calda insieme ai bambini, rilassarvi per qualche momento e anche, spesso, soggiornare per una notte immersi nella natura.

Altro su: "Con le ciaspole in Liguria"

Monte Bondone
Destinazione turistica posta nel cuore della Valle dell'Adige, il Monte Bondone è una fantastica terrazza naturale.
Valdidentro
La Valdidentro si trova alle porte del Parco Nazionale dello Stelvio, uno dei parchi naturalistici più interessanti d'Italia.
Parco Monte Corno
Il Parco Naturale Monte Corno, che si estende a sud di Bolzano, è il più piccolo e incontaminato dei parchi altoatesini.
Museo Multimediale della 500
Se siete alla ricerca di un museo in cui portare i vostri figli maschi, il Museo Multimediale della 500 Dante Giacosa, a Garlenda (SV), è senza dubbio per voi
Folgarida
Folgarida è una moderna località immersa nel verde a 9 chilometri da Madonna di Campiglio.
Brusson
Brusson è una cittadina davvero molto tranquilla e rilassante che è dominata dall'alto dal Castello di Graines, castello che risale al X secolo.