Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Ci sono giardini eccezionali per i bambini non solo perché permettono loro di trascorrere del piacevole tempo all'aria aperta ma anche perché permettono loro di andare alla scoperta di erbe e piante che altrimenti non avrebbero mai avuto modo di osservare, di specie di piante infatti che sono state con il tempo dimenticate e che i bambini possono qui riscoprire e sentirsi quindi un po' come dei piccoli esploratori alle prese con i segreti del mondo.

Il giardino delle erbe - Faenza

Tra i giardini di questa tipologia più belli del nostro territorio dobbiamo sicuramente ricordare il giardino delle Erbe "A. Rinaldi Ceroni" situato a Casola Valsenio in provincia di Faenza in Via del Corso 2/1.
Qui i bambini potranno scoprire che cosa sono le piante medicinali e le piante aromatiche in un luogo davvero incantevole dal punto di vista naturalistico dove le piante non sono solo belle e colorate ma anche profumate in modo davvero intenso, un luogo insomma in cui i bambini potranno anche scoprire le piante attraverso la vista e l'olfatto e in cui potranno imparare a riconoscerle l'una dall'altra.
I bambini scopriranno poi quali piante vengono utilizzate non solo per la realizzazione di medicinali ma anche per la realizzazione delle essenze, dei profumi e ovviamente dei cosmetici, un modo anche per insegnare loro quindi che le piante non sono solo ornamentali ma hanno delle potenzialità racchiuse dentro di loro davvero fuori dal comune.
Tra le piante medicinali che i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino troviamo ad esempio la camomilla, il biancospino, le digitali, il giusquiamo, la valeriana mentre tra quella ideali per la preparazione di creme e pomate potranno osservare l'assenzio, la menta, la lavanda, il gelsomino. Si tratta solo di una piccola parte delle piante qui esposte senza dimenticare poi che i bambini potranno o servare anche gli alberi e gli arbusti officiali come il biancospino, il nespolo, la rosa, il nocciolo.
Un mondo insomma davvero incredibile e magico che i vostri bambini non potranno assolutamente non amare.

Per avere maggiori informazioni visitate il sito internet http://www.ilgiardinodelleerbe.it/.

Altro su: "Il giardino delle erbe di Faenza"

Il Carnevale dei Ragazzi della città di Ravenna
Il programma delle feste organizzate a Ravenna per il Carnevale.
La Befana a Ravenna 2015
Il calendario degli eventi organizzati a Ravenna in occasione dell'arrivo della Befana.
Sant'Alberto
Sant'Alberto è circondato dalla natura selvaggia e ancora oggi incontaminata dal bellissimo Parco del Delta del Po.
Osservatorio sismologico di Faenza
Una gita alla scoperta delle scienze e dei terremoti visitando Casa Bendandi, il museo e osservatorio sismologico di Faenza.
Museo Internazionale delle Ceramiche
Visitare a Faenza tutti i suoi segreti della ceramica al Museo Internazionale delle Ceramiche.
Riolo Terme
Riolo Terme è una rinomata stazione di cura e soggiorno situata su un piccolo e lussureggiante altopiano.