Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Visitare una città come Verona può essere un po' stancante per i bambini, una città infatti davvero ricca di arte, storia, archeologia, cultura, una città che ha davvero molti punti di interesse che di sicuro tengono i bambini con il fiato sospeso, ma che allo stesso tempo li spossano un po'. Per fare in modo che la vostra gita a Verona possa essere gustata dai più piccoli senza l'inconveniente della stanchezza è necessario inserire allora nell'itinerario anche alcuni punti di interesse un po' più rilassanti. Che cosa ne dite allora di andare a visitare un bel giardino?
Stiamo parlando di Giardino Giusti, un vero e proprio museo all'aperto che permette alle famiglie con bambini di trascorrere un po' di tempo tra il verde immersi in una passeggiata rilassante, tranquilla, ma allo stesso tempo anche divertente e ricca di scoperte.
Giardino Giusti è stato realizzato alla fine del 1400 dal cavaliere Agostino Giusti come sfondo per il palazzo Giusti. Il giardino è realizzato a terrazze che offrono un percorso preordinato da seguire, percorso che permette di scoprire la vista della città poco alla volta, un modo questo per creare stupore e meraviglia. E dobbiamo ammettere che se l'intento era questo il risultato è davvero centrato in pieno!
Il Giardino Giusti vi permetterà di insegnare ai vostri bambini che esistono molti diversi giardini come i giardini all'italiana ad esempio e i giardini all'inglese e che anche questi possono essere considerati delle vere e proprie forme d'arte. Portate i bambini nel labirinto di siepi e cercate insieme a loro la via d'uscita. Portateli poi a passeggiare lungo il viale di cipressi e fateli poi arrivare alla grotta di stalattiti. Qui i bambini troveranno un meraviglioso mascherone che era stato costruito perché potesse emettere lingue di fuoco dalla sua bocca, una cosa questa davvero unica per i tempi in cui il giardino era stato creato.
Si tratta insomma di un luogo unico e davvero meraviglioso dove natura, arte e storia si rincorrono e si intrecciano. Vedrete che trascorrerete del tempo davvero piacevole insieme ai bambini in questo luogo.
Vi ricordiamo che il giardino rimane aperto dalle 09.00 alle 20.00 da aprile a settembre e dalle 09.00 alle 19.00 da ottobre a marzo.
Il costo del biglietto è di 7,00 € per gli adulti e di 5,00 € per i bambini al di sopra degli 11 anni. I bambini più piccoli possono entrare gratuitamente.
Altro su: "Giardino Giusti"
- Museo Nicolis
- Visitate il Museo Nicolis (Vr), un museo in cui i bambini avranno la possibilità di vedere da vicino alcuni dei modelli di macchine e motociclette più belli.
- L'orto botanico di Monte Baldo
- L'orto botanico di Monte Baldo in provincia di Verona è composto da ben 1000 diversi tipi di piante e fiori autoctoni.
- Museo della radio d'epoca di Verona
- Visitate, a Verona, il Museo della radio d'epoca, nato proprio come omaggio al mondo delle comunicazioni radiofoniche.
- Sentiero della lana di Tregnago
- Il Sentiero della Lana di Tregnago, in provincia di Verona, è un percorso di circa 4 ore immerso nel verde, adatto ai bambini più grandicelli.
- Laboratorio di Cake Design per bambini a Verona
- A Verona, domenica 15 novembre si svolgerà un laboratorio di cake design, un'attività divertente e creativa per i bambini dai 5 ai 10 anni.
- Il Mercatino di Natale degli Elfi a Malcesine
- A Malcesine, visitate il Mercatino degli Elfi per celebrare l'atmosfera magica del Natale in un borgo antico sul Lago di Garda.