Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Per i bambini la radio è oggi uno strumento di comunicazione scontato, è qualcosa infatti che c'era già quando loro sono nati e che per loro è normale proprio come ogni altro mezzo di comunicazione. Da sempre però arriva un momento nella vita dei bambini in cui la curiosità prende il sopravvento e in cui si chiedono come sia possibile che uno strumento di questa tipologia riesca a funzionare. Quello è il momento adatto non solo per spiegare loro come una radio riesce a trasmettere le sue trasmissioni ma anche per spiegare loro che non c'è niente di scontato in questo mezzo di comunicazione e che si tratta di un mezzo che ha cambiato del tutto il mondo dell'informazione, che ha messo in connessione luoghi altrimenti distanti chilometri, uno strumento insomma che ha cambiato il mondo interno.

Museo della radio d'epoca di Verona

Per riuscire a spiegare tutto questo nel miglior modo possibile ai vostri bambini vi consigliamo di portarli a visitare il Museo della radio d'epoca di Verona, un museo nato proprio come omaggio al mondo delle comunicazioni radiofoniche, un museo che vuole mettere in evidenza appunto tutta l'importanza di questa scoperta.
Grazie a questo museo i bambini avranno la possibilità di osservare don i loro occhi oltre seicento diversi modelli di apparecchi ricevitori appartenenti ad ogni epoca. Potranno vedere infatti alcuni dei primi modelli realizzati nell'Ottocento ma anche i modelli degli anni '50 e '60 quando non era importante solo la funzionalità ma anche l'estetica. I bambini scopriranno così non solo i cambiamenti avvenuti al livello tecnico ma anche i cambiamenti di gusti, di stile, delle mode insomma del momento per un'immersione davvero a trecentosessanta gradi nella storia.
Questa vasta collezione offre ai bambini una panoramica davvero eccezionale degli strumenti di ricezione, dei microfoni, delle antenne, degli alimentatori, delle stazioni telegrafiche di tutte le più importanti marche che hanno fatto la storia di queste strumentazioni, un museo insomma davvero meraviglioso in cui potranno finalmente soddisfare la loro curiosità e la loro voglia di conoscere il mondo.

Il Museo della radio d'epoca di Verona è situato in via del Pontiere 40 ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito internet http://www.museodellaradio.com/.

Altro su: "Museo della radio d'epoca di Verona"

Museo dei burattini di Budrio
Portate i vostri bambini a visitare il museo dei burattini di Budrio per scoprire i burattini antichi e le scenografie.
Museo del Balì
Il Museo del Balì è un museo della scienza interattivo, divertente, fatto di esperimenti, illusioni ottiche, esperienze indimenticabili.
Rocca di Angera (Varese)
Il Museo della Bambola e della Moda Infantile è ospitato nella Rocca di Angera dal 1988.
La Casa dell'Energia
La Casa dell'Energia a Milano è un luogo dedicato all'energia.
Peggy Guggenheim a Venezia
Il Peggy Guggenheim a Venezia è un museo d'arte contemporanea accessibile a tutti i visitatori, anche bambini.
Il festival internazionale dei giochi di strada
Dal 20 al 22 settembre, il centro storico di Verona si trasforma in un vero e proprio paese dei balocchi con il festival internazionale dei giochi di strada.