Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
A Serravella, una piccola località nel comune di Cesiomaggiore, sorge una vecchia casa di campagna che è stata debitamente restaurata e che oggi è la dimora del meraviglioso Museo Etnografico della provincia di Belluno, un museo in cui vi consigliamo di portare i vostri bambini in visita se volete che possano scoprire il passato, la storia, il modo di vivere di un tempo.
Il Museo Etnografico della provincia di Belluno offre ai bambini una vera e propria immersione nella vita quotidiana della popolazione rurale della zona dal XIX secolo sino ai nostri giorni, un modo per scoprire l'evoluzione dell'uomo e tutti i cambiamenti che sono avvenuti nel corso degli anni. I bambini scopriranno l'importanza della montagna per le genti della zona e il modo in cui da sempre l'uomo sfrutta questi terreni per il proprio sostentamento, terreni che infatti vengono coltivati con specifiche tecniche, terreni che vengono sfruttati per i pascoli e per le fattorie.
Tutte le più antiche tradizioni vengono riportare alla luce grazie a questo museo, la speranza è che i bambini non solo le comprendano ma che imparino a tramandarle di generazione in generazione per fare in modo che la memoria del tempo passato non venga mai meno.
Il museo segue in inverno (1 ottobre - 30 aprile) il seguente orario:
dal martedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 17.30
il sabato e la domenica dalle ore 15.00 alle 18.00
Il museo segue invece in estate (1 maggio - 30 settembre) il seguente orario:
dal martedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 18.30
Il biglietto di ingresso al museo ha un costo di 3,00 €. I fino ai 6 anni possono entrare gratuitamente. I bambini sopra i 6 anni e i ragazzi fino ai 18 anni pagano 2,00 €. Per avere maggiori informazioni potete mettervi in contatto direttamente con il museo chiamando il numero 0439 438 355 oppure inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica museoseravella@provincia.belluno.it.
Altro su: "Museo Etnografico"
- Il Museo Internazionale della Maschera
- All'interno della settecentesca Villa Trevisan Savioli di Abano Terme sorge il Museo Internazionale della Maschera.
- Il Museo-Laboratorio di tessitura di Secchiano
- Visitate con i bambini il Museo-Laboratorio di tessitura in provincia di Rimini un museo per scoprire la tessitura e la sua storia.
- Il museo della cultura materiale
- Andate a Briga Novarese, al museo della cultura materiale, per rivivere la vita quotidiana di un tempo insieme ai bambini.
- Val Biois
- Situata nel cuore dell’Agordino la Valle del Biois si sviluppa tra Valle Agordina e Passo San Pellegrino.
- Museo d'Arte e Cultura africana
- Il museo Museo d'Arte e Cultura Africana in provincia di Bergamo è una divertente occasione d'interscambio culturale
- MUSLI - Il Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia
- Portate i vostri bambini al MUSLI di Torino alla scoperta della scuola e del materiale didattico di un tempo.