Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
In prossimità della meravigliosa abbazia benedettina del 1040 di San Nazzaro Sesia in provincia di Novara sorge un museo in cui vi consigliamo caldamente di portare i vostri bambini, il museo dei ceppi Piero Baudo.
Si tratta di un museo unico nel suo genere che permette ai più piccoli di scoprire l'arte da una prospettiva del tutto nuova. Qui i bambini non osserveranno infatti i classici dipinti o sculture che sono solitamente presenti nei musei di stampo tradizionale a cui tutti siamo abituati, le opere realizzate dall'artista Piero Baudo sono infatti del tutto diverse.
Piero Baudo è andato infatti sui greti e sulle rive del fiume Sesia nonché a passeggio nelle campagne che circondano la zona ed ha raccolto le opere d'arte che la natura lascia sul suo territorio come i ceppi degli alberi o le radici che sono ormai morte ad esempio. Si tratta di elementi che la natura e i vari eventi atmosferici hanno già plasmato in modo intenso, Piero Baudo però li ha puliti, ha aggiunto qualche dettaglio, ha concluso insomma il lavoro della natura sino a creare delle opere davvero eccezionali.
Con un museo di questa tipologia i bambini possono avvicinarsi all'arte e possono comprendere allo stesso tempo quanto sia importante osservare con attenzione il mondo che ci circonda e quanto anche la natura possa essere ricca di sorprese, un museo che li avvicina quindi anche all'ambiente e che li renderà molto più attenti e responsabili.
Il museo dei ceppi Piero Baudo è aperto la domenica pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di chiamare il numero di telefono 0321 834131 oppure di scrivere a san.nazzaro.sesia@ruparpiemonte.it. A questi contatti potete anche richiedere l'apertura del museo fuori dall'orario sopra indicato. L'ingresso è gratuito, ma potete anche lasciare un'offerta che sarà poi utilizzata per far sì che il museo possa continuare a vivere. Vi ricordiamo infine che il museo organizza anche numerose attività per i bambini.
Altro su: "Il museo dei ceppi Piero Baudo"
- Museo delle armi Fosco Baboni
- Il Museo delle armi Fosco Baboni, in prov. di Mantova, è un museo davvero affascinante per i bambini che amano le armi, un museo per scoprire la storia.
- Museo Tattile di Varese
- Visitate il Museo Tattile di Varese con i vostri bambini per imparare a sfruttare il tatto in modo più intenso.
- Verona: alla scoperta dei musei storici, archeologici e naturalistici
- Un soggiorno a Verona insieme ai bambini può trasformarsi in una gita didattica che offre ai bambini apprendimento e divertimento.
- Museo della radio d'epoca di Verona
- Visitate, a Verona, il Museo della radio d'epoca, nato proprio come omaggio al mondo delle comunicazioni radiofoniche.
- Technopolis in Belgio
- Technopolis è il centro scientifico per bambini a soli 20 km da Bruxelles nella città di Mechelen.
- Il Mav di Ercolano
- Un’idea carina per divertire istruendo i propri figli è il museo Mav a Ercolano.