Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Abbiamo già avuto modo di parlarvi della meravigliosa Verona, una città in cui i bambini possono seguire le tracce di Romeo e Giulietta e delle opere quindi di Shakespeare. Ma Verona non ha da offrire solo questa tragica e romantica storia d'amore, Verona offre infatti numerosi musei civici che sono perfetti per far sì che i bambini si immergano nel passato, nella storia, nelle loro stesse origini.
Un soggiorno a Verona insieme ai bambini può allora trasformarsi in una gita didattica che offre ai bambini apprendimento e divertimento, proprio quello che ci vuole!

Verona

Tra i musei civici più importanti di Verona dobbiamo ricordare l'Anfiteatro Arena situato in Piazza Bra, un anfiteatro in ottimo stato di conservazione dove i bambini potranno scoprire come un tempo le genti romane si divertivano e trascorrevano il loro tempo libero. Recatevi poi insieme ai bambini al Museo Lapidario Maffeiano dove i bambini rimarranno a bocca aperta per lo stupore nello scoprire come la scrittura e il modo di comunicare si siano evoluti anno dopo anno. Si tratta infatti di un percorso che offre una vera e propria immersione nella storia della scrittura antica attraverso documenti originali davvero eccezionali. 

Tra i musei archeologici e storici dobbiamo poi ricordare il Museo Archeologico al Teatro Romano e il Museo di Castelvecchi, altri due luoghi di memoria e di scoperta che offrono ai bambini la possibilità di immergersi in epoche molto distanti tra loro. Il Museo Archeologico al Teatro Romano offre ai bambini l'opportunità di osservare da vicino i reperti archeologici che sono stati trovati sul territorio come sculture, mosaici, bronzi e molto altro ancora. Anche l'edificio però e i chiostri che un tempo facevano parte del convento dei Gesuiti meritano l'attenzione di tutti, sia degli adulti che dei bambini. Il Museo di Castelvecchio offre ai bambini la possibilità di scoprire il Medioevo, il Rinascimento e l'epoca moderna. Qui i bambini potranno osservare opere d'arte, reperti archeologici, ma anche monete, stampe, armi, mobili e oggetti di uso quotidiano.

Per completare il viaggio nella storia e la scoperta del mondo che ci circonda non possiamo che consigliarvi di fare visita insieme ai bambini anche al Museo di Storia Naturale. I bambini si immergeranno nella preistoria e scopriranno come funziona la natura passeggiando nelle sezioni di botanica, zoologia e geologia.

Altro su: "Verona: alla scoperta dei musei storici, archeologici e naturalistici"

Museo Novecento
Visitate il nuovissimo Museo Novecento di Firenze. Per i bambini sono organizzati due percorsi didattici.
Il Parco Faunistico Al Bosco
In provincia di Verona, visitate il Parco Faunistico al Bosco per vedere centinaia di animali che vivono allo stato libero.
Museo dell'Acqua
Il Museo dell'Acqua, nel cuore della Toscana, per scoprire i metodi di sfruttamento delle acque.
Museo di Scienze Naturali del Collegio Mellerio Rosmini
Il museo ospita una collezione di numerose specie di animali e di insetti, ma anche numerose specie di piante e di minerali.
Il festival internazionale dei giochi di strada
Dal 20 al 22 settembre, il centro storico di Verona si trasforma in un vero e proprio paese dei balocchi con il festival internazionale dei giochi di strada.
Museo Horne di Firenze
Percorsi per famiglie ideali per rendere il rinascimento allegro e divertente presso il Museo Horne di Firenze.