Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
A giugno è nato a Firenze un nuovo museo d'arte, il Museo Novecento. Si tratta di una notizia davvero molto importante, di un'occasione in più per tornare in questa meravigliosa città e per andare alla scoperta di tutte le sue meraviglie, anche, perché no, insieme ai nostri bambini.
Il Museo Novecento offre la possibilità di andare alla scoperta delle migliori opere d'arte italiane del XX secolo, oltre 300 opere tra cui dipinti e sculture, ma anche video, documenti storici e installazioni, che permettono di scoprire quanto l'Italia fosse in quel periodo fertile e davvero ricca di vitalità. Le opere sono proposte in ordine cronologico per far sì che sia possibile per tutti seguire al meglio l'andamento della storia, per far sì che sia possibile comprendere appieno il progresso che l'uomo ha fatto anche in campo artistico.
Forse molti genitori potranno pensare che un museo di questa tipologia non sia adatto per i bambini, specialmente per i bambini di più giovane età. In realtà non è affatto così. Di sicuro questo non è un museo che offre multimedialità e interazione con le opere, ma nonostante questo i bambini si trovano a loro agio molto più di quanto noi genitori potremmo pensare davanti a qualsiasi opera d'arte.
Ci sono forme infatti, colori, ritratti, paesaggi, ci sono fantasia ed immaginazione, tutti elementi che i bambini amano e da cui si sentono fortemente attratti. Non abbiate paura allora di portare i bambini a visitare un luogo tanto ricco di creatività e di emozioni, vedrete che anche per loro sarà un'esperienza entusiasmante.
Ricordiamo inoltre che il Museo Novecento pensa anche ai più piccoli con eventi e visite guidate pensati appositamente per loro, per rendere la fruizione dell'arte molto più semplice.
Per i bambini dai 4 ai 7 anni è stato infatti organizzato il percorso "Opera d'arte totale" che ha luogo il venerdì e il sabato dalle 15.00 alle 16.30 oppure la domenica dalle ore 10.00 alle 11.30. In questo percorso i bambini avranno modo di scoprire i segreti di alcune opere d'arte scelte appositamente per loro, opere che permettono ai piccoli di scoprire il Novecento da vicino con un approccio multisensoriale.
Per i bambini gli 8 ai 12 anni è stato invece organizzato il percorso "Time machine" negli stessi orari sopra indicati. Questo percorso è un vero e proprio viaggio nel tempo che permette di andare a ritroso nel passato, da oggi quindi sino ai primi anni del Novecento. I bambini scopriranno vari linguaggi e scopriranno di poter rielaborare l'arte a proprio piacimento. La partecipazione a questi eventi è low cost, appena 5 euro infatti per bambino.
Per avere maggiori informazioni sul Museo Novecento e per scoprire tutti gli eventi dedicati ai bambini e alle loro famiglia consultate il sito internet museonovecento.it.
Altro su: "Museo Novecento"
- Sentiero delle cascate nel Parco Giogo Casaglia
- Il Parco Giogo Casaglia è un parco situato sull'appennino tosco-emiliano ideale per una meravigliosa giornata all'aria aperta all'insegna del benessere.
- Museo del Balì
- Il Museo del Balì è un museo della scienza interattivo, divertente, fatto di esperimenti, illusioni ottiche, esperienze indimenticabili.
- Technotown a Roma
- Technotown è il museo di Roma per i bambini che amano la tecnologia.
- Presepe galleggiante di Cesenatico
- Allestito sulle barche del Museo della Marineria di Cesenatico, potrete ammirare fino all'Epifania il Presepe Galleggiante.
- Museo dei confetti
- A Sulmona in provincia dell'Aquila, in Abruzzo un simpatico museo racconta la storia dei confetti.
- Caccia al tesoro tra le strade di Firenze
- Il 7 luglio, tra le strade di Firenze viene organizzata una caccia al tesoro per tutti i bambini alla scoperta della storia.