Viaggia con noi

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Il Museo della Scrittura è un museo ideato per studenti, bambini, ragazzi e anche per tutti coloro che sono interessati alla scrittura, al suo uso dall'età antica sino ad oggi. I visitatori sono stimolati nella loro capacità di osservazione, vengono incoraggiati ad usare, toccare, manipolare gli oggetti, gli strumenti esposti, e tramite il gioco, a trasformarsi per un giorno in scriba, amanuensi e scalpellini. Il Museo mette a disposizione anche un laboratorio specifico per la sperimentazione delle pitture rupestri, ponendo l’attenzione sulle forme di grafia primordiali, considerate rappresentazione di idee e primo strumento di comunicazione tra gli uomini. Le principali sezioni documentate nel museo, sono: "la pietra", "l'argilla", il "papiro", la "tavoletta cerata", la "pergamena", la "carta", la "stampa col torchio", la "storia dei numeri", le "pitture rupestri", gli "antichi misuratori del tempo prima degli orologi" e dalla "macchina da scrivere al personal computer". I percorsi didattici sono differenziati a seconda delle sezioni: nell' area pertinente alla scrittura degli etruschi si procederà con  la decifrazione dei caratteri, chiarimento di piccole frasi e prova di scrittura su tavoletta di argilla cruda. Così come il laboratorio sulla sezione della scrittura medievale prevede inizialmente l'illustrazione delle tecniche di scrittura e miniatura per poi procedere con una prova pratica con penne d'oca, inchiostri pennelli e colori. Mentre nella sezione sul tempo, oltre ad osservare gli strumenti più disparati come la "merdiana", lo "gnomone", lo "scafos", la "clessidra a polvere e ad acqua", i visitatori potranno interagire con alcuni strumenti usati dagli antichi per misurare il tempo e con alcuni giochi che hanno per argomento il tempo stesso e le sue componenti. Ai molteplici percorsi didattici, si affiancano eventi temporanei che il museo organizza nel corso dell'anno.

Info:
S. Miniato Basso, v. De Amicis, 34  Pisa -56027
Tel: 0571-42598
Link: http://www.comune.san-miniato.pi.it/

 



 



 

Altro su: "Il Museo della scrittura"

Il PAC di Milano
Il PAC di Milano è un padiglione d'arte contemporanea nel quale si realizzano laboratori d'avanguardia per adulti, studenti e bambini.
Museo dell'Acqua
Il Museo dell'Acqua, nel cuore della Toscana, per scoprire i metodi di sfruttamento delle acque.
Museo della Città e del Territorio
Il Museo della Città e del Territorio, in provincia di Pistoia, raccoglie pubblicazioni, tiene mostre ed organizza attività didattica.
Il Giardino di Archimede
Il Giardino di Archimede è un innovativo museo situato a Firenze dove la matematica diventa la vera protagonista.
I musei di Alghero
Il Museo Civico Archeologico, il Museo del Corallo e il Museo Diocesano D'Arte Sacra sono 3 musei di Alghero adatti anche alla visita dei bambini piccoli.
Il museo della civiltà contadina di Fratticciola
In provincia di Arezzo, sorge il museo della civiltà contadina, un museo perfetto per i bambini che possono così andare alla scoperta del passato.