Viaggia con noi
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
A Zagarise in provincia di Cosenza sorge un museo davvero eccezionale per i bambini di tutta le età, il Museo dell'Olio di Oliva e della Civiltà Contadina. Il museo offre ai bambini la possibilità di immergersi nella cultura delle genti che abitano in questi territori ma anche nella storia e nel sapore di uno dei prodotti più importanti di tutta Italia.
In questo museo i bambini potranno prendere parte ad una vera e propria degustazione dell'olio di oliva ed accederanno poi al giardino dell'olfatto e del gusto dove potranno osservare e odorare appunto alcune delle specie di piante che sono associabili all'olio di oliva, piante che hanno una forte valenza nella cultura gastronomica e nelle tradizioni del territorio.
I bambini scopriranno poi l'olio di oliva all'interno della cultura contadina e potranno comprendere come l'olio di oliva veniva fatto un tempo.
Le tecniche del passato per l'estrazione dell'olio incanteranno i bambini che scopriranno il progresso dell'uomo durante il corso degli anni, un progresso che però non ha modificato in modo eccessivo la produzione dell'olio che ancora oggi viene infatti realizzato secondo tradizione. Scopriranno ovviamente anche il modo di coltivare gli olivi e di raccogliere le olive.
Non solo, i bambini avranno modo di scoprire tutti i segreti dell'olivo. Potranno comprendere quindi che si tratta di una pianta davvero molto importante che può essere utilizzata per la realizzazione di molti altri prodotti. Scopriranno quindi anche le sue proprietà terapeutiche e farmacologiche.
È possibile ovviamente anche richiedere visite guidate. E ricordate che vengono periodicamente organizzati anche molti laboratori didattici dedicati sia agli adulti che ai bambini, laboratori sull'olio ovviamente ma anche sulla natura.
Il museo è aperto tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 09.30 alle ore 18.00.
Rimane aperto però solo da marzo a novembre, negli altri mesi è comunque possibile richiederne l'apertura.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il museo al numero di telefono 0984 902838 oppure all'indirizzo di posta elettronica sila@novamusa.it.
Altro su: "Il Museo dell'Olio di Oliva e della Civiltà Contadina"
- Il museo dell'olio della Sabina
- La provincia di Rieti è famosa per la sua produzione millenaria di olio. Vi consigliamo una visita al museo dell'olio della Sabina.
- Museo della radio d'epoca di Verona
- Visitate, a Verona, il Museo della radio d'epoca, nato proprio come omaggio al mondo delle comunicazioni radiofoniche.
- Museo Italiano della Ghisa
- Visitate con i bambini il Museo della Ghisa in provincia di Forlì Cesena per scoprire la storia attraverso l'arredamento urbano.
- Lorica
- Lorica si trova in prov. di Cosenza sulle rive del lago Arvo. E' un luogo perfetto per l'estate ma anche molto suggestivo sotto la candida neve.
- Museo Archeologico di Caltanissetta
- Visitate il Museo Archeologico di Caltanissetta passando da un'era preistorica all'altra alla scoperta di come il nostro stile di vita sia cambiato.
- Il Muba a Milano
- Il centro MUBA di Milano incoraggia una cultura innovativa per l'infanzia che pone al centro dell'esperienza i bambini.