Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Intorno al 1600 nacque a Parma un Giardino dei Semplici dove si coltivavano le più diffuse erbe medicinali. Questo giardino venne trasformato poi nel 1768 in un vero e proprio orto botanico, nell'Orto Botanico di Parma come noi oggi lo conosciamo. Questa piccola oasi di verde, pace e tranquillità è ideale per una bella passeggiata insieme ai bambini, una sorta di museo a cielo aperto che trasforma una bella giornata di sole e una semplice passeggiata in un vero e proprio viaggio alla scoperta delle piante.
L'Orto Botanico di Parma si estende su ben 11.000 metri quadri di superficie.

Orto botanico di Parma

Qui i bambini potranno scoprire il giardino all'italiana che mantiene ancora oggi le sue caratteristiche settecentesche, l'arboreto, il giardino all'inglese e ovviamente la serra dove trovano dimora tutte le piante che hanno bisogno di uno specifico clima per riuscire a crescere in modo eccellente. Ovviamente con il passare del tempo l'orto botanico ha visto crescere il numero e le specie di piante presenti, ma ancora oggi mantiene intatta l'atmosfera che qui era possibile un tempo respirare. Vi ricordiamo che i bambini avranno la possibilità presso l'Orto Botanico di Parma anche di osservare alcuni strumenti antichi come gli erbari del settecento ad esempio.
L'orto botanico si trova in via Farini 90 e rimane aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e il venerdì invece solo la mattina dalle ore 09.00 alle 13.00. L'ingresso è gratuito e sono anche disponibili su prenotazione delle visite guidate.
Per maggiori informazioni chiamate il numero 0521 033433 oppure inviate una mail all'indirizzo di posta elettronica orto@unipr.it.
Vi ricordiamo che alcuni volontari organizzano periodicamente anche delle giornate per bambini all'orto botanico.
Per maggiori informazioni consultate il sito internet http://www.amiciortobotanico.pr.it, chiamate il numero 0521.033433 oppure 327.0153374. In alternativa è disponibile l'indirizzo di posta elettronica info@amiciortobotanico.pr.it.

Altro su: "Orto Botanico di Parma"

L'orto Botanico di Collepardo (Fr)
L'Orto Botanico di Collepardo è un bellissimo orto botanico per scoprire i segreti della flora dell'Appennino centrale.
Castello di Roccabianca
Alla scoperta del meraviglioso castello di Roccabianca insieme ai bambini in provincia di Parma.
Orto Botanico di Montemarcello
Visitate con i bambini l'orto Botanico di Montemarcello per scoprire tutti i segreti delle piante del Mediterraneo.
Il Lago Ballano e il Lago Verde
Il Lago Ballano e il Lago Verde sono immersi in una natura verde e lussureggiante e si trovano in provincia di Parma.
La torbiera di Lagdei
La torbiera di Lagdei era un tempo un lago glaciale che negli anni si è trasformato in questa zona umida dove crescono le orchidee selvatiche.
Un'avventura in costume al Castello di Scipione
Domenica 5 ottobre, avrà luogo per tutti i bambini un'avventura in costume al Castello di Scipione di Salsomaggiore Terme.