Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Parma e il suo territorio sono eccezionali per le famiglie con bambini al seguito, zone queste dove c'è una grande accoglienza infatti e dove è possibile trovare delle tradizioni davvero molto radicate tutte da scoprire. Tra le tradizioni più importanti dobbiamo ricordare anche quelle gastronomiche, tradizioni che è possibile scoprire grazie ai fantastici musei del cibo.

Musei del cibo

I musei del cibo che Parma offre sono quattro, il museo infatti del Parmigiano Reggiano, il museo del Pomodoro di cui abbiamo già avuto occasione di parlarvi, il museo del salame felino e il museo del Prosciutto di Parma.
Come potete ben vedere si tratta di alimenti che piacciono molto ai bambini, musei che quindi li aiutano a scoprire i segreti di ciò che ogni giorno mettete in tavola per loro e allo stesso tempo ad addentrarsi nella cultura gastronomica italiana, una cultura che merita di essere conosciuta e di essere tramandata alle nuove generazioni.
Il museo del Parmigiano Reggiano offre ai bambini la possibilità di scoprire come il latte si trasforma in formaggio, ma anche la stagionatura del parmigiano e la sua commercializzazione. Il museo del pomodoro è un museo storico che offre ai bambini la possibilità di scoprire tutta la storia del pomodoro e il metodo di coltivazione dal passato sino ad oggi. Il museo del Prosciutto di Parma è un vero e proprio viaggio dalla macellazione dei suino alla realizzazione dei salumi e al modo in cui vengono trattati da secoli per far sì che il loro sapore sia così intenso. Simile anche il viaggio che potrete fare nel museo del salame felino.
Scoprendo questi musei i bambini comprenderanno anche l'importanza che questo genere di attività ha per l'economia del territorio e l'importanza quindi di favorire i prodotti tipici locali quanto più possibile e di mantenere inalterata nel tempo la loro ricetta originale.

Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di consultare il sito internet http://www.museidelcibo.it/. Vi ricordiamo infine che presso questi musei vengono periodicamente organizzati anche numerosi eventi didattici proprio per i bambini.

Altro su: "Parma: i musei del cibo"

Il museo del pomodoro di Parma
Il museo del pomodoro di Parma per scoprire uno degli alimenti più importanti della nostra tavola.
Halloween al Castello di Varano De Melegari
Festeggiamo Halloween con i bambini al Castello di Varano De Melegari.
Aspettando il Natale al Castello di Fontanellato
Al Castello di Fontanellato, l'8 dicembre si svolgerà l'ultima edizione 2013 del format "Domenica MAGIrocCA – Domeniche Magiche".
Halloween per bambini al Castello di Rivalta
Il Castello di Rivalta attende tutti i bambini venerdì 1 novembre per una festa di Halloween davvero eccezionale.
Parco delle 100 avventure
In provincia di Parma, nel Parco delle 100 Avventure potete volteggiare in tutta sicurezza tra gli alberi. Sono disponibili diversi percorsi a seconda dell'età.
Parmaland
Il parco Parmaland si trova sulle colline di Tabiano Bagni e di Salsomaggiore Terme ed è completamente immerso nella natura incontaminata.