Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
A Venaria Reale, alle porte della città di Torino, si erge maestosa la Reggia di Venaria. Dopo anni di restauro questo edificio di grande rilevanza storica è riuscito a tornare ai suoi antichi splendori ed è riuscito finalmente a mettere in luce la sua anima barocca.
Questo è senza dubbio il luogo ideale in cui portare i vostri bambini in visita, avranno infatti così la possibilità di fare un vero e proprio tuffo indietro nel tempo alla scoperta della storia, alla scoperta di ciò che sino ad oggi hanno avuto modo di leggere solo sui libri di scuola.

L'edificio è di ben 80.000 metri quadri di superficie e passando da una sala all'altra i bambini avranno l'opportunità di scoprire le architetture di un tempo, il modo di vivere del passato, il desiderio di rendere ogni ambiente più bello con affreschi, opere d'arte e accessori di grande pregio, il modo di realizzare i mobili più belli e lussuosi.
Vi ricordiamo che la Reggia di Venaria è immersa in un meraviglioso giardino di oltre 60 ettari di superficie dove potrete passeggiare del tutto indisturbati insieme ai bambini. Qui i bambini scopriranno che anche i giardini possono essere considerati delle opere d'arte a pieno titolo e che spesso la natura riesce a dialogare in modo davvero sorprendente con statue e fontane, un luogo che permette quindi ai più piccoli di scoprire la magia e di mettere in moto la loro immaginazione. All'interno dei giardini è presente anche una costruzione che prende il nome di Fantacasino, costruzione interamente realizzata in legno e dedicata allo svago dei più piccoli dove è possibile incontrare magici animali e dove è possibile scovare molti giochi davvero molto divertenti. I bambini potranno inoltre osservare i pavoni e i cigni presso l'aiuola dei pavoni e il gran canale d'acqua. Meraviglioso per i più piccoli anche l'orto della Reggia di Venaria dove potranno scoprire erbe, verdura e frutta di stagione.
Per avere maggiori informazioni potete chiamare il numero 0114992326 oppure scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica info@lavenariareale.it. L'indirizzo mail prenotazioni@lavenariareale.it è invece disponibile per prenotare l'ingresso alla reggia e le visite guidate. Vi ricordiamo che la reggia dispone anche di un bookshop, di caffetterie e di vari punti ristoro. Quando la stagione lo permette vengono organizzate anche delle aree pic nic.
La reggia ospita spesso anche installazioni contemporanee e mostre d'arte per far sì che questo luogo dalla storia così intensa ed eccezionale possa dialogare quanto più possibile con la nostra epoca, per gettare insomma un ponte tra il passato e il presente.
Altro su: "La Reggia di Venaria"
- Il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine
- Il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine, in provincia di Torino, è un museo per andare alla scoperta della storia e degli usi e dei costumi.
- Percorso VerdeAcqua a San Germano Chisone
- San Germano Chisone offre diverse escursioni naturalistiche ideali per le famiglie tra cui il Percorso VerdeAcqua, un sentiero adatto ai bambini.
- Forte Bramafam
- Il Forte Bramafam, in provincia di Torino, è un vero e proprio forte per andare alla scoperta delle armerie e della vita militare del passato.
- A passo di carica
- Il Museo del Modellismo, del Soldatino e del Collezionismo organizza "A passo di Carica" - XIII edizione - dal 6 novembre al 15 dicembre 2012.
- MUSLI - Il Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia
- Portate i vostri bambini al MUSLI di Torino alla scoperta della scuola e del materiale didattico di un tempo.
- Il parco avventura Alberando di Rivoli
- A Rivoli, immerso nelle colline torinesi, si trova il parco avventura Alberando per scoprire l'ebrezza di volare da un albero all'altro.

