News

notizie utili

Carri allegorici, Sfilate di gruppi mascherati e spettacoli. Il 26-27 gennaio, 2-3 e 6- 12 febraio 2013.
Le stupende vie e piazze del centro storico di Acireale sono la cornice ideale per uno spettacolo che raggiunge il clou con le sfilate dei carri, attraverso i quali gli artigiani acesi esprimono la loro arguzia e fantasia stimolando quella degli altri.
Ammirare le sfilate è come sfogliare una rivista di argomenti vari, sempre trattati con molta allegoria e tanta satira, tanto da far si che anche i problemi più seri possano generare un sorriso, diventando nel contempo oggetto di riflessione.

Casrnevale di Acireale

Il programma 2013

Sabato 26 Gennaio
Grande parata inaugurale
Consegna delle chiavi della città a Re Burlone
Sing-hiozzo tributo ai Negramaro

Domenica 27 Gennaio
Carri allegorigo-grotteschi in mostra Sfilata dei Carri allegorico-grotteschi,
con la partecipazione di bande comiche e folkloristiche
 
sabato 2 Febbraio
“Scuole in maschera” – Sfilata di gruppi mascherati scolastici
Bianchi & Pulci da Colorado – Musica e Cabaret

Domenica 3 Febbraio
Esibizione dei Carri Allegorico-Grotteschi
Sfilata dei Carri allegorico-grotteschi con la partecipazione di Bande comiche e folkloristiche
I Los Locos con Mariucch, El Tremendo

Mercoledì 6 Febbraio
Ballando a Carnevale

Giovedì 7 Febbraio 
Sfilata dei Carri Allegorico-Grotteschi con la partecipazione di bande comiche e folkloristiche
Barrio Cubano Band

Venerdì 8 Febbraio
“Pazza Duomo” Music and Dance
Concorso “Bambini in maschera”
"Rumori Barocchi" Rassegna di Gruppi musicali emergenti a cura della Consulta Giovanile Acese
 
Sabato 9 Febbraio
"Scuole in Maschera" – Raduno e sfilata di gruppi mascherati scolastici
Sfilata dei Carri Allegorico-grotteschi e Carri Infiorati, con la partecipazione di bande comiche e folkloristiche
 
Domenica 10 Febbraio
Sfilata dei Carri Allegorico-Grotteschi
Carri Infiorati in mostra
Sfilata dei Carri Allegorico-grotteschi e Carri Infiorati
 
Lunedì 11 Febbraio
Sfilata dei Carri Infiorati con la partecipazione di bande comiche, folkloristiche e gruppi mascherati
Tacatà con i Tacabro, The new Latin-Dance
Carri allegorico-grotteschi in mostra
Sfilata finale dei Carri allegorico-grotteschi e Carri infiorati con la partecipazione di bande comiche e folkloristiche

Martedì 12 Febbraio
Carri allegorico-grotteschi in mostra
Lungo il circuito
Sfilata finale dei Carri allegorico-grotteschi e Carri infiorati con la partecipazione di bande comiche e folkloristiche Italian Band show musicale
Premiazione

Altro su: "Carnevale di Acireale"

Carnevale al Castello di Gropparello
Fate vivere ai vostri bambini la festa di carnevale con cavalieri, dame, fate e maghi il 2 marzo al Castello di Gropparello.
Il Gran Carnevale Storico della Risata di Busseto
Dal 16 febbraio al 9 marzo si svolgerà la 133 edizione del Gran Carnevale Storico della Risata di Busseto.
La tarantella del Carnevale montemaranese
Il carnevale di Montemarano, è una manifestazione folkloristica di origini molto antiche e di grande spettacolarità.
Il Carnevale di Viareggio
La cerimonia di apertura del Carnevale di Viareggio avrà luogo il 15 febbraio. I corsi mascherati avranno luogo dal 16 febbraio al 9 marzo.
Il Carnevale di Pont Saint Martin
A Carnevale, Pont-Saint-Martin rivive gli arcaici riti propiziatori dei contadini con eventi divertenti e di aggregazione sociale.
Giù la maschera
Tutti a Venezia il 3 e il 4 marzo presso la Casa dei Tre Oci per scoprire i segreti del mimetismo in natura.