News

notizie utili

Il 3 e il 4 marzo 2014 presso la Casa dei Tre Oci di Venezia avranno luogo due laboratori per bambini e ragazzi davvero eccezionali.
Sono due gli spunti di riflessione di questi laboratori, da un lato la festa di carnevale e dall'altro la mostra fotografica Genesi di Sebastião Salgado. I bambini scopriranno che il mascheramento non è tipico solo dell'essere umano, ma che sono anzi numerosi in natura gli animali che praticano sia il mascheramento che il mimetismo per riuscire a sfuggire ai loro predatori. I bambini scopriranno poi che le maschere non sono qualcosa di moderno, bensì qualcosa che esiste da sempre e che fa parte infatti anche della cultura delle tribù.
E tutto questo lo scopriranno osservando le fotografie in mostra, un'avventura insomma alla scoperta della natura e della cultura che lascerà i bambini a bocca aperta per lo stupore.
I laboratori prevedono anche dei momenti di creatività e manualità in cui i bambini realizzeranno delle maschere di carnevale con le loro stesse mani. Le maschere di carnevale rappresenteranno proprio gli animali delle foreste, ma anche le maschere tribali e simboliche e verranno realizzate solo ed esclusivamente con materiali naturali al cento per cento oppure con materiali di scarto. I laboratori vogliono allora anche essere momenti di riflessione per i bambini sull'ambiente in cui viviamo e sull'importanza di evitare lo spreco di materie prime e l'eccesso di rifiuti.
Con le maschere realizzate i bambini daranno vita ad un meraviglioso teatrino oppure prenderanno parte a dei giochi di ruolo insieme ai loro genitori.
Ricordiamo che il laboratorio del 3 marzo avrà luogo alle ore 16.00 mentre quello del 4 marzo avrà luogo alle ore 11.00, laboratori questi pensati per i bambini dai 5 ai 12 anni. Ad ogni laboratorio possono partecipare un massimo di 30 bambini e proprio per questo motivo è necessaria la prenotazione che può essere fatta via telefono al numero +39 041 2410775.

Per avere maggiori informazioni su questo laboratorio e sulla Casa dei Tre Oci vi consigliamo di visitare il sito internet www.treoci.org.

Altro su: "Giù la maschera"

Carnevale di Acireale
Le stupende vie e piazze del centro storico di Acireale sono la cornice ideale per lo spettacolo di sfilate.
Peggy Guggenheim a Venezia
Il Peggy Guggenheim a Venezia è un museo d'arte contemporanea accessibile a tutti i visitatori, anche bambini.
Il Carnevale di Crema
Carri allegorici, coloratissimi gruppi mascherati, clown, artisti di strada e ballerine. Tutto questo e molto altro nel Carnevale di Crema.
Carnevale al Castello di Gropparello
Domenica 14 febbraio al Castello di Gropparello bambini e genitori sono attesi per festeggiare il carnevale.
Il Carnevale in Val Gardena
Feste in maschera e sfilate tra palle di neve e dolci popolano come ogni anno le località della Val Gardena a Carnevale. Tanti sono gli eventi per bambini.
Il Carnevale Termitano
Il carnevale di Termini Imerese in provincia di Palermo è il più antico della Sicilia.