News

notizie utili

Torna come ogni anno il Carnevale Internazionale dei Ragazzi organizzato in occasione della Biennale di Venezia. Il carnevale, quest'anno arrivato alla sua quarta edizione, avrà luogo dal 2 al 12 febbraio 2013 e prevede un programma davvero ricco di attività, eventi, laboratori ed iniziative pensate appositamente per i bambini, per i ragazzi e ovviamente anche per le loro famiglie. Il carnevale quest'anno si chiamerà "Il Leon Musico. Sperimentazione, tradizione e creatività".

Durante queste giornate di carnevale i bambini avranno la possibilità, proprio come è avvenuto anche nelle scorse edizioni, di scoprire la danza.
Quest'anno potranno immergersi anche nel mondo della musica con laboratori pensati per far scoprire ai bambini il loro talento musicale e con concerti dal vivo davvero eccezionali.
Durante l'apertura della manifestazione avrà luogo anche l'inaugurazione della mostra "Maschere e Costumi teatrali dalla collezione di bozzetti dell'ASAC", una mostra davvero ricca di colori e di fantasia che piacerà di sicuro sia ai bambini che ai loro genitori. Sono previste anche visite guidate alla mostra per i bambini e attività legate proprio alle maschere che possono osservare in esposizione.
Un evento insomma davvero eccezionale in cui i bambini possono divertirsi, scoprire il mondo e giocare con molti altri bambini della loro età.

Le famiglie possono usufruire ovviamente del servizio di navetta gratuita per raggiungere il carnevale in modo semplice e veloce. Troviamo anche una caffetteria sempre aperta e uno spazio pensato proprio per le famiglie.

Il Carnevale Internazionale dei Ragazzi si svolgerà all'interno del Padiglione Centrale della Biennale e dei Padiglioni nazionali che aderiranno all'iniziativa dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
L'ingresso al carnevale e la partecipazione alle iniziative è gratuita. Per avere maggiori informazioni potete consultare il sito internet www.carnevale.labiennale.org, inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica promozione@labiennale.org oppure chiamare il numero di telefono 041 5218828.

Altro su: "Carnevale Internazionale dei Ragazzi di Venezia"

Fondazione Querini Stampalia
Il Museo della Fondazione Querini Stampalia rappresenta una delle testimonianze di casa museo, nel cuore di Venezia. Molti i laboratori per i bambini.
Parco di Villa Groggia
A Venezia, il Parco di Villa Groggia è un grande giardino in stile romantico, con colline, vialetti, alberi e rocce.
Museo Rossimoda della calzatura
Un viaggio alla scoperta di oltre 1700 paria di scarpe di lusso al Museo Rossimoda della calzatura a Stra, in provincia di Venezia.
Il Carnevale storico di Verrès
A Carnevale, dal 1 al 4 marzo, a Verrès, in Valle d'Aosta, va in scena un Carnevale davvero suggestivo.
Giù la maschera
Tutti a Venezia il 3 e il 4 marzo presso la Casa dei Tre Oci per scoprire i segreti del mimetismo in natura.
Il Carnevale di Viareggio
La cerimonia di apertura del Carnevale di Viareggio avrà luogo il 15 febbraio. I corsi mascherati avranno luogo dal 16 febbraio al 9 marzo.