News
notizie utili
Dopo il successo delle passate edizioni, tornano al Museo le “lezioni di gelato”! Tra le provette e i fornelli dell’i.lab alimentazione, i bambini, insieme alle loro famiglie, potranno scoprire tutti i segreti per la preparazione dell’alimento estivo per eccellenza.
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, Nestlé Gelati Motta e Antica Gelateria del Corso, invitano il pubblico a confrontarsi con la preparazione di in una divertentissima ricetta-esperimento.
Latte, due cucchiai di zucchero, ghiaccio, un pizzico di sale: i piccoli partecipanti scopriranno i trucchi per ottenere un gelato cremoso e capiranno a che cosa servono l’aria e il freddo nella sua preparazione, diventando dei piccoli “cuochi-scienziati” per un giorno.
L’attività mira a stimolare il coinvolgimento, la curiosità e la creatività dei partecipanti che, insieme alle loro famiglie, esploreranno, divertendosi, i segreti di questo “dolce” esperimento miscelando gli ingredienti e preparando emulsioni e schiume.
L’ilab alimentazione è un ambiente coinvolgente, che richiama lo spazio di un laboratorio scientifico in cui non mancano microscopi e provette, ma che vuole trasmettere anche l’atmosfera di scambio e confronto tipica degli ambienti domestici.
In questo modo, l’attività di preparazione del gelato che adulti e bambini svolgono insieme, stimola la collaborazione attraverso la condivisione di un’esperienza divertente che non tralascia gli aspetti educativi e di scoperta.
Inoltre, all’interno dell’i.Lab Alimentazione, sarà presente un esperto Nestlé Gelati Motta e Gran Crema Antica Gelateria del Corso per approfondire i temi trattati, rispondere alle domande dei partecipanti e svelare tutti i segreti della merenda più amata. Infatti, grazie al suo valore nutrizionale, il gelato è uno dei prodotti consigliati per lo spuntino pomeridiano perchè apporta proteine, glucidi, grassi, sali minerali e vitamine all’organismo.
Sabato 3 settembre ore 15.00 e 17.00 / domenica 4 settembre ore 12.00, 15.00 e 17.00
a partire da 7 anni | durata 45 minuti | max 25 partecipanti
Maggiori informazioni: http://www.museoscienza.org/attivita/
Altro su: ""Lezioni di gelato al Museo""
- Costruiamo l'albero di Natale a Sesto San Giovanni
- Il 4 dicembre si svolge a Sesto San Giovanni "Costruiamo l'albero di Natale", un laboratorio per realizzare gli addobbi per l'albero di Natale.
- Fun&Fun
- Fun&Fun a Milano è un innovativo parco giochi al coperto che unisce attività ludica, educazione e crescita.
- Festival del viaggio - La mongolfiera
- Il 22 e il 23 marzo, a Milano, si svolgerà il festival di conoscenza e promozione del viaggio, con un'attenzione particolare alle famiglie che viaggiano.
- Dromokart
- Dromokart a Buccinasco, in provincia di Milano, apre le porte ai bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni grazie al Baby Kart.
- Duomo a 5 sensi... + 1, visite guidate
- Tutti i bambini, dai 5 ai 12 anni, potranno visitare l'esposizione sensoriale “5 sensi… + 1” del Duomo di Milano.
- La fattoria Murnee
- Tutte le domeniche i bambini possono visitare la fattoria Murnee nei pressi di Milano e andare alla scoperta di tutti gli attrezzi per coltivare la terra.