News
notizie utili
Si terrà a Bogliasco, uno dei borghi più belli della Liguria, dal 12 al 14 luglio, la seconda edizione del NININ Festival, la manifestazione dedicata ai più piccoli e alle famiglie, patrocinata dall’Unicef.
Questa edizione che ha come temi principali 'cibo e alimentazione', prevede laboratori, spettacoli, conferenze, giochi e tanto altro ancora, tutto ovviamente a misura di bambino.
Quest’anno inoltre grazie alla partecipazione di Saponificio Gianasso, azienda genovese leader nel settore della cosmesi naturale, i bambini potranno avvicinarsi al mondo del sapone artigianale, grazie a laboratori creativi, giochi e alle divertenti vicende di ‘Panda Bamboo, il panda che non si voleva lavare’.
Con la presenza di un’educatrice scientifica, i bambini dai 3 ai 5 anni potranno giocare a diventare dei veri Maestri del Sapone, realizzando un sapone artigianale con le loro mani e personalizzandolo come più gli piace.
Inoltre, per i più grandi (dai 6 ai 12 anni), Saponificio Gianasso ha organizzato, in diversi momenti della giornata, delle vere proprie lezioni di chimica base per introdurre i partecipanti alla scoperta della storia del primo sapone attraverso facili e divertenti esperimenti di saponificazione.
Attesissimo l’incontro con le avventure di Panda Bamboo, testimonial della nuova Linea di prodotti Biologici dedicata ai Bimbi e firmata I Provenzali, che racconteranno ai più piccoli l’importanza dell’utilizzo quotidiano del sapone.
I laboratori per i bambini si terranno durante il NININ Festival più volte nella giornata per offrire al maggior numero di bambini la possibilità di avvinarci al mondo del sapone artigianale, giocando e divertendosi (domenica 14 luglio il primo laboratorio avrà inizio alle 10.00).
Nella giornata di domenica 14 luglio a partire dalle ore 16.30, Paolo Bassetti - Socio Titolare di Saponificio Gianasso e Roberta Testa - Responsabile Comunicazione del brand I Provenzali, saranno a disposizione dei genitori e delle famiglie per un incontro aperto in cui verranno approfonditi i temi della naturalità dei prodotti di cosmesi e della formulazione dei prodotti Biologici, che da anni l’azienda produce con la massima attenzione nei confronti dell’ambiente e dell’uomo, abbia esso 0 o 99 anni!
Altro su: "Ninin Festival"
- Il Parco Avventura Val di Vara
- Visitate il Parco Avventura Val di Vara nell'entroterra ligure con percorsi sospesi tra gli alberi per trascorrere una giornata in famiglia.
- La Miniera di Gambatesa
- La Miniera di Gambatesa, a Ne in provincia di Genova, è un "museo minerario" nel Parco Regionale dell'Aveto.
- Monesi di Triora (IM)
- Sciare con la vista mare? E' possibile in provincia di Imperia a Monesi di Triora.
- Museo Multimediale della 500
- Se siete alla ricerca di un museo in cui portare i vostri figli maschi, il Museo Multimediale della 500 Dante Giacosa, a Garlenda (SV), è senza dubbio per voi
- Orto Botanico di Montemarcello
- Visitate con i bambini l'orto Botanico di Montemarcello per scoprire tutti i segreti delle piante del Mediterraneo.
- Terme di Pigna
- Pigna è una bellissima località montana situata nella Val Nervia. Le acque sulfuree delle Terme di Pigna sgorgano dall’antica sorgente “Madonna Assunta".