News

notizie utili

Ogni anno Riva del Garda propone una favola diversa in cui i bambini possono immergersi a 360 gradi, il 2013 sarà l'anno delle avventure di Tom Sawyer, una favola che è un vero e proprio classico della letteratura per l'infanzia. I bambini potranno assistere ad un meraviglioso spettacolo e potranno scoprire questo personaggio senza tempo che, siamo sicuri, entrerà nei loro cuori. Molti altri gli spettacoli e le fiabe che faranno però da corollario a questo spettacolo principale come molti saranno anche i concerti e l'animazione, per offrire ai bambini e alle loro famiglie un'immersione nelle favole più belle.

I bambini avranno poi modo di scoprire tutti i meravigliosi giochi di una volta, quei giochi che molti di loro non hanno mai avuto modo di provare, quei giochi che li aiuteranno a mettersi in connessione con le generazioni del passato e che li aiuteranno a capire che spesso la semplicità è il divertimento più grande. Vi ricordiamo infine i molti laboratori creativi a cui i bambini potranno partecipare, laboratori che metteranno in luce la loro fantasia, il loro talento, la loro manualità. I bambini potranno ad esempio creare dei nuovi giochi utilizzando materiali di scarto e di recupero, potranno costruire con il legno, potranno dipingere, colorare, incollare, potranno andare alla scoperta dei dolcetti di ogni angolo del mondo, scoprire il circo e diventare dei veri e propri pirati.

Sabato 24 agosto c'è alle ore 22.00 inoltre un appuntamento davvero da non perdere per tutte le famiglie, uno spettacolo pirotecnico di alta qualità. I bambini rimarranno a bocca aperta per lo stupore davanti ai suoi brillanti colori e alle scenografie che verranno realizzate.

Per avere maggiori informazioni su "Notti di fiaba" e per scoprire il programma completo degli eventi vi consigliamo di visitare il sito internet www.nottedifiaba.it.
 

Altro su: "Notti di fiaba"

Spettacoli teatrali per bambini al Castello di Avio
Tre appuntamenti teatrali per i bambini all'insegna del divertimento, dell'educazione ambientale e dell'ecologia al Castello di Avio in provincia di Trento.
Parco Fluviale Torrente Grigno
Volete una meta per rilassarvi? Visitate, in provincia di Trento, il Parco Fluviale Torrente Grigno, per una giornata nel verde lussureggiante.
La casa degli spaventapasseri
La casa degli spaventapasseri è un museo davvero originale dove scopri re il funzionamento di un mulino e tutti i segreti degli spaventapasseri.
Nomi
La cittadina di Nomi è cresciuta attorno al complesso del Palazzo Vecchio, un meraviglioso edificio che risale al quattrocento.
Salt Lake Center
Il Salt Lake Center, situato a Levico Terme in provincia di Trento, è il parco ideale per trascorrere una piacevole giornata insieme a tutta la famiglia.
Una gita a Sardagna
Una gita a Sardagna con la funivia verso un antico borgo sopra a Trento.