Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Con le sue meravigliose coste, la ricca flora naturale, le lussureggianti foreste e le immense distese verdi, circondate da suggestivi corsi d’acqua sono un paradiso naturale tutto da scoprire.
La Calabria è anche meta ideale per escursionisti, amanti della natura ed intenditori d’arte.
I luoghi limitrofi da visitare sono i seguenti:
Gli Scavi di Sibari, custodiscono i resti che fanno luce sulla storia del paese.
I Laghi di Sibari, comunemente definiti “La Piccola Venezia”, sono il più grande complesso nautico del Mediterraneo per la navigazione da diporto destinata all’Africa settentrionale e alle coste della Grecia.
Le Terme della Sibaritide, erano frequentate sin dall’antichità per le proprietà terapeutiche delle sorgenti di acqua termale e dei fanghi.
Le Grotte di S. Angelo sono composte da un’imponente complesso di cavità carsiche intercomunicanti, che si estendono nelle viscere della terra per qualche chilometro.
Il Santuario della Madonna della Catena è una costruzione seicentesca, costruita sulle mura di un monastero, in una zona solitaria, ma di grande suggestione naturalistica.
Il Santuario della Madonna delle Armi è costruito sul Monte Sellaro, 1015 metri di altitudine, e rappresenta una significativa testimonianza di arte rinascimentale.
La Sila è un vasto altopiano che si estende nel cuore della Calabria, con quote che oscillano tra i 1100 e i 1900 metri.
Le Gole del Raganello rappresentano la risorsa naturale più importante del Parco Nazionale del Pollino. Il torrente ha una lunghezza totale di 32 Km, di cui 13 li percorre incassato in gole che in alcuni punti strapiombano per 700 m.
Il Parco Nazionale del Pollino con i suoi 192.565 metri, è la più grande area protetta d’Italia, che si estende tra la Calabria e la Basilicata.
Altro su: "Magna Calabria"
- Catanzaro
- Catanzaro, capoluogo della Calabria, dispone di diversi Musei e aree verdi da visitare.
- Ravello (Salerno)
- Il panorama più bello del mondo per Gore Vidal è quello di Ravello, cuore medievale e culturale della Costiera Amalfitana.
- Villarosa di Martinsicuro (Teramo)
- Villa Rosa di Martinsicuro (Teramo) è un piccolo centro sull'Adriatico, meta ideale per i bambini amanti della spiaggia con sabbia fine.
- Senigallia
- Senigallia è una città sulle rive del Mar Adriatico ideale per una vacanza insieme a tutta la famiglia.
- Il Museo della Liquirizia
- Se i vostri figli amano la liquirizia, portateli a Rossano, in provincia di Cosenza, per scoprirne tutti i segreti.
- Portoferraio
- Portoferraio non offre solo spiagge attrezzate ideali per tutta la famiglia, ma anche luoghi storici e musei ideali anche per i bambini.