Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanza vicino a Messina dovete assolutamente portare i vostri figli a visitare il Parco Museo Jalari. Il Parco Museo Jalari è un parco unico nel suo genere, un parco che coniuga in sé l'amore per la storia e per l'ambiente che ci circonda e che offre ad adulti e bambini la possibilità di immergersi nel passato alla scoperta degli stili di vita di un tempo.
Il parco si estende su oltre 35 ettari di superficie e offre ai visitatori la possibilità di fare un vero e proprio tuffo nel passato alla scoperta dell'artigianato e dell'arte. Le vie di Jalari sono costellata da ben 42 diverse botteghe che custodiscono i meravigliosi reperti archeologici che sono stati trovati su questo territorio. Gli oltre 15.000 reperti trovano in queste botteghe la loro dimora ideale ricostruita sulla base delle informazioni che oggi possediamo delle botteghe del passato.
I bambini potranno così fare un'avventura indietro nel tempo alla scoperta di come erano realizzati i villaggi tipici di molti anni fa, dello stile di vita che si poteva assaporare in queste strade e del modo in cui gli artigiani lavoravano per guadagnarsi da vivere.
Ovviamente ogni edifico così come ogni viale è stato realizzato in modo da ricalcare alla perfezione i villaggi di un tempo ma anche in modo da non rovinare il paesaggio circostante. Proprio per questo motivo sono state utilizzate solo pietre locali dando così maggior valore ai materiali del territorio ed inserendo il parco senza alcun tipo di ripercussione.
Le sculture e le fontane che costellano i viali di Jalari sono opera diretta del Prof. Mariano Pietrini, l'ideatore del parco, e sono un modo per accompagnare i visitatori nelle varie emozioni che costellano il nostro animo dal dolore all'amore, dalla creatività alla confusione, dalla riflessione ai sogni. Jalari si propone così non solo come un museo ma come un luogo in cui respirare aria pura lasciandosi andare al rilassamento, come un luogo dove lasciare che la propria mente si liberi dallo stress della vita quotidiana per ritrovare così la propria calma. Sia gli adulti che i bambini possono beneficiare di questa atmosfera lasciando che il luogo si impossessi letteralmente di loro.
Per chi lo desideri è anche possibile soggiornare direttamente all'interno del parco. Il BioAgriturismo offre camere arredate in stile etnico siciliano e una cucina con ricette tipiche e prodotti biologici.
Per avere maggiori informazioni visitate il sito internet http://www.parcojalari.com.
Altro su: "Parco Museo Jalari"
- Sicilia
- La Sicilia ha subito varie dominazioni a cominciare da quella greca che interessò la Sicilia orientale a partire dall'ottavo secolo A.C.
- Arkimedeion
- L'Arkimedeion è un museo scientifico dedicato ad Archimede situato a Siracusa in cui i bambini hanno la possibilità di scoprire i segreti della scienza.
- Parcallario
- Parcallario, in prov. di Siracusa, è un parco naturalistico con percorsi sospesi sugli alberi per trascorrere una giornata nella natura.
- Acquapark Conte
- A Sommatino, in provincia di Caltanissetta, visitate l'Acquapark Conte per il divertimento di tutta la famiglia.
- Museo di arte mineraria di Villarosa
- Visitate il treno museo di arte mineraria di Villarosa per scoprire il lavoro nelle miniere e la civiltà contadina di un tempo.
- Museo Archeologico di Caltanissetta
- Visitate il Museo Archeologico di Caltanissetta passando da un'era preistorica all'altra alla scoperta di come il nostro stile di vita sia cambiato.