Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Tra i punti di interesse più importanti dell'Alta Val Venosta dobbiamo sicuramente ricordare la bellissima Collina di Tarces, luogo questo ideale per tutti coloro che amano l'archeologia e che vogliono poter scoprire ogni segreto del territorio in cui viviamo, luogo questo in cui i consigliamo di portare anche i vostri bambini. Qui i bambini hanno infatti la possibilità di osservare un panorama naturalistico da togliere il fiato, e allo stesso tempo possono anche immergersi nella storia.
Proprio dal centro del paese di Tarces, nella frazione di Malles, è possibile intraprendere un sentiero che conduce fin sulla collina alla scoperta di un luogo che si è creato durante l'epoca glaciale e che proprio per questo motivo racchiude dentro di sé molti depositi che risalgono proprio a quel periodo. Scavi recenti hanno portato alla luce inoltre la presenza in questo luogo di un importante insediamento, composto da almeno 80 edifici. Si tratterebbe a quanto pare del primo insediamento di tutto l'Alto Adige, per andare davvero alle origini quindi di questa regione. Tra i vari reperti archeologici che qui sono stati trovati ricordiamo numerose monete, un'ascia in ferro e un corno di cervo con varie iscrizioni sulla superficie.
Qui troverete anche una piccola chiesetta in stile romanico circondata da un muro realizzato solo ed esclusivamente con sassi. Si tratta di un luogo silenzioso, che vive del tutto lontano dagli occhi indiscreti del mondo, di un luogo affascinante che sembra quasi uscito da una favola. In zona è presente anche un bunker che risale alla Seconda Guerra Mondiale e che è stato costruito da Mussolini. Al suo interno dormitori per i soldati, caverne, scalinate.
Capite insomma che questa è una zona davvero ricca di fascino, di attrattive e di cose da scoprire, un luogo in cui i bambini possono sentirsi dei veri e propri piccoli esploratori. Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di mettervi in contatto direttamente con l'Associazione Turistica Alta Venosta Vacanze chiamando il numero 0473 831190
oppure consultando la pagina internet www.ferienregion-obervinschgau.it.
Altro su: "La collina di Tarces nell'Alta Val Venosta"
- Mercatini di Natale a Bolzano 2012
- Dal 30 novembre al 23 dicembre 2012, nel centro storico della città si anima il Christkindlmarkt, il famosissimo Mercatino di Natale di Bolzano.
- Bolzano: due culture di origini diverse
- A Bolzano, tra vigneti e Dolomiti, si intersecano due culture di origini diverse: il mondo italiano e quello di lingua tedesca.
- Nova Levante
- Chi trascorre le sue vacanze invernali a Nova Levante, potrà scegliere tra due comprensori sciistici: la Ski Area Carezza e lo Ski Center Latemar-Oberegg.
- L'avifauna di Castel Tirolo
- L'avifauna di Castel Tirolo è una clinica per volatili feriti da visitare insieme ai bambini.
- Polvere di stelle
- Dall'1 al 24 dicembre Lana (BZ) ospita il mercatino "Polvere di stelle", che prende il nome dall'antica fiaba. Numerosi gli eventi per i bambini.
- Moso in Passiria
- Tanta natura e tradizioni culturali, ecco quel che vi attende durante una vacanza a Moso in Passiria, il piccolo centro di villeggiatura nei dintorni di Merano.