Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Sono molte le passeggiate di facile percorrenza che sono disponibili nelle più belle zone d'Italia, in quelle zone in cui la natura è la vera protagonista e in cui i bambini possono andare alla scoperta dei suoi segreti e del modo migliore per prendersene cura divertendosi e trascorrendo qualche piacevole momento all'aria aperta.
Siamo abituati a pensare però che queste passeggiate siano la scelta ideale solo in estate, solo in quelle giornate in cui la temperatura è mite e la natura si riempe di mille colori. Ci sbagliamo, ci sono alcune passeggiate che sono perfette anche per l'inverno, che in inverno diventano anzi ancora più magiche specialmente quando la neve arriva e copre il paesaggio con tutta la sua magia.

Selva di Molini

Ovviamente è importante scegliere un abbigliamento adatto per fare in modo che i bambini non prendano freddo, ma una volta coperti nel modo adeguato vedrete che anche in inverno i vostri bambini saranno più che felici di aver vissuto un'avventura insieme a mamma e papà nel bel mezzo della natura.
Tra le molte passeggiate disponibili in Italia vogliamo ricordarvi l'itinerario intorno al laghetto di Selva di Molini in val Pusteria, un itinerario circolare che potrete organizzare in totale autonomia. La passeggiata intorno al laghetto di Selva dei Molini è costellata da numerosi cartelli informativi.
La passeggiata prende infatti il nome di 'La forza dell'acqua', un modo quindi per spiegare ai bambini tutte le meraviglie dell'acqua e di tutti i suoi abitanti, ma anche il modo in cui da sempre l'uomo sfrutta la sua potenza per il proprio fabbisogno. I bambini comprenderanno allora la differenza tra un laghetto artificiale e un lago invece naturale, la realizzazione di una centrale idroelettrica e la tipologia di microcosmo che in un  laghetto di questo genere è possibile scovare con i suoi equilibri, i numerosi pesci e le molte specie di uccelli che da qui passano ogni anno.
Già che siete in zona andate a visitare il paese di Selva dei Molini, un paese davvero molto caratteristico che i vostri bambini non potranno non amare visto che molti sono i ruscelli di montagna che qui potranno osservare e molti anche i mulini che sfruttano proprio la forza dell'acqua per il loro funzionamento.
E per concludere in bellezza una gita fuori porta all'aria aperta insieme a tutta la famiglia andate al Taramix Family Park, un vero e proprio parco giochi sulla neve che permette ai bambini di scoprire anche lo sci ovviamente.
 

Altro su: "Laghetto di Selva di Molini"

Bolzano: due culture di origini diverse
A Bolzano, tra vigneti e Dolomiti, si intersecano due culture di origini diverse: il mondo italiano e quello di lingua tedesca.
Miniere Ridanna Monteneve
In Val Ridanna, andate alla scoperta della miniera Monteneve è stata trasformata in un museo con visite guidate.
Dolomiti Ranger
Nel Parco Naturale Ciliar-Catinaccio i piccoli esploratori che partecipano alle attività vengono premiati con il "Diploma Dolomiti Ranger".
Bolzano
Bolzano è considerato il "passaggio alle Dolomiti" e il ponte unificatore tra Austria/Germania e Italia.
Castel Roncolo
Castel Roncolo, in provincia di Bolzano, è un castello molto antico anche se le decorazioni che lo caratterizzano risalgono alla prima metà del 1300.
Lago di Braies
Il Lago di Braies (Bolzano) viene visitato da numerosi turisti ed è un ideale punto di partenza per tante passeggiate, escursioni o gite in mountainbike.