Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Molte persone credono che per vivere una vacanza davvero interessante in montagna sia necessario andare alla ricerca di mete turistiche davvero molto conosciute, mete che sono affollate di turisti in ogni periodo dell'anno, che sono ricche di pizzerie, ristoranti e servizi. Dobbiamo ammettere che fare affidamento su queste mete è per molte famiglie semplicemente fonte di sicurezza, sanno insomma che proprio qui possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere la loro vacanza al meglio. Questo però, è bene sottolinearlo, non significa affatto che queste siano le mete più interessanti.
Spesso le mete più interessanti sono anzi quelle meno conosciute, più piccole, meno affollate, mete che forse hanno molti meno servizi da offrire e che però allo stesso tempo hanno molti angoli caratteristici che permettono ai bambini di scoprire la storia e di immergersi in ambientazioni che sembrano appena uscite da una favola. Tra le migliori località di questa tipologia della Vallagarina in Trentino Alto Adige dobbiamo sicuramente ricordare Nomi.
La cittadina di Nomi è cresciuta attorno al complesso del Palazzo Vecchio, un meraviglioso edificio questo che risale al quattrocento e che è delimitato da muri a secco in pietra. Il nucleo storico della cittadina vi permette di scoprire dimore di rara bellezza, in molti casi persino affrescate, e bellissimi portali. Attorno alla città è possibile osservare invece molte case rurali, campi coltivati e ovviamente anche numerosi vigneti, tutti elementi questi che trasportano i vostri bambini nell'atmosfera agricola che questo paese da sempre detiene.
Che cosa fare nel tempo libero se avete scelto Nomi come meta per le vostre vacanze? Semplice, potrete andare insieme ai vostri bambini nel verde alla scoperta di tutte le meraviglie che la natura ha da offrire.
Sono infatti numerosi i sentieri disponibili e vi ricordiamo che è disponibile anche la pista ciclabile della Valle dell'Adige che condurrà voi e i vostri bambini a scoprire anche i bellissimi meleti della zona, un'esperienza questa davvero meravigliosa fatta di tradizioni antiche, di colori, di profumi davvero molto golosi. Vi ricordiamo che proprio lungo questa pista ciclabile è disponibile un eccellente punto ristoro, il Bicicgrill, pensato, come dice il nome stesso, proprio per i ciclisti, davvero da non perdere non vi pare?
Altro su: "Nomi"
- Parco delle Terme di Levico
- Il Parco delle Terme di Levico è il parco più grande di tutta la provincia di Trento.
- Laboratori per bambini presso il Mart di Trento nel mese di agosto
- Durante il mese di agosto, a Trento, presso il Mart, si svolgeranno laboratori per avvicinare i bambini all'arte e scoprirne tutti i segreti.
- Dolomiti Paganella Family Festival 2014
- Dal 19 al 29 giugno, si svolgerà il Dolomiti Paganella Family Festival, un evento pensato per i bambini e le loro famiglie.
- Museo delle palafitte sul lago di Ledro
- Il Museo delle Palafitte sul lago di Ledro (TN) è il museo ideale per i bambini che amano l'archeologia e la storia.
- Cloz
- Per una vacanza a diretto contatto con la natura, portate i vostri bambini a Cloz.
- Festival del Gioco
- All'Alpe Cimbra, in località di Folgaria, dal 27 luglio sino al 2 agosto, si svolge la prima edizione del Festival del Gioco.