Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Tra le riserve naturali più interessanti e ricche di fascino di tutta la Valle d'Aosta dobbiamo assolutamente ricordare la riserva naturale del Marais. Questo è un tipico ambiente fluviale e umido che si è venuto a creare dopo lo sbarramento idroelettrico della Dora Baltea, una zona umida che quindi è stato l'uomo a creare ma che oggi vede la natura come la vera protagonista.
Si tratta di una riserva naturale che vi consigliamo caldamente di visitare insieme ai bambini. Il sentiero che ne permette la visita è ampio e di facile percorrenza e permette ai più piccoli di andare alla scoperta di tutti i segreti delle zone umide in modo davvero molto semplice. Pensate che è presente anche un percorso in calcestruzzo spazzolato e persino una passerella in castagno che permette a voi e ai bambini di addentrarvi nel bosco senza alcun tipo di pericolo o di difficoltà e nel pieno rispetto della natura circostante.
I bambini hanno qui la possibilità di osservare la tipica vegetazione degli ambienti ricchi di acqua. Potranno infatti scoprire il bosco igrofilo con piante come l'ontano e il pioppo, il salice bianco e il corniolo. Meraviglioso ovviamente il canneto, tipico proprio delle zone umide che non è solo una pianta ma che offre riparo a molte specie di animali.
Ovviamente la zona umida è interessante soprattutto per le numerose specie di uccelli presenti, tra cui molti uccelli migratori che proprio qui decidono di fare ogni anno una sosta e di nidificare. Non potete assolutamente quindi dimenticare di portare con voi un binocolo per lasciare che i bambini facciano un po' birdwatching, per lasciare che i bambini possano osservare gli uccelli presenti da lontano senza disturbarli in alcun modo.
Tra gli uccelli più interessanti che i bambini avranno modo di osservare dobbiamo ricordare il germano reale, la capinera, la ballerina bianca, la gallinella d'acqua e anche il famoso cuculo con il suo verso caratteristico. A seconda delle stagioni è possibile osservare però anche il gabbiano, l'upupa, il migliarino di palude, l'airone.
Vi ricordiamo infine che la riserva offre anche due giochi didattici per permettere ai bambini di scoprire al meglio la natura. Grazie all'albero delle visioni i bambini avranno la possibilità infatti di ingrandire le foglie degli alberi e di scoprire così tutti i loro segreti, con le orecchie dall'alto invece potranno amplificare tutti i suoni che la natura offre loro.
Altro su: "La riserva naturale del Marais"
- Torgnon
- Torgnon è una località di montagna ideale per le famiglie con bambini sia in inverno che in estate perché offre una vasta gamma di attività per i bambini.
- Castello Reale di Sarre
- Se siete in vacanza con i vostri bambini in Valle d'Aosta, visitate il Castello Reale di Sarre, per un'immersione nella storia.
- Chatillon
- Chatillon, in provincia di Aosta, è un borgo medievale e con i suoi castelli e il suo verde è un luogo eccezionale per le famiglie con i bambini.
- Val d'Ayas
- La Val d'Ayas, in Valle d'Aosta, è una meta ideale per famiglie con bambini sia per l'estate che per il periodo invernale.
- Pollein
- In Valle d'Aosta, a Pollein, sorge l'area attrezzata Grand Place che offre ai bambini molti prati ampi in cui poter correre liberamente.
- Saint-Rhémy-en-Bosses
- Saint-Rhémy-en-Bosses è perfetta per una vacanza in estate perchè presenta numerose passeggiate nel verde sia a piedi che in mountain bike.