Saperne di più

per approfondire insieme

Quello che una volta era un luogo dedicato alla cura di malattie o di infezioni soprattutto consigliato ai più anziani, oggi è diventato un luogo aperto, solare e dedicato al benessere di tutta la famiglia. Le terme offrono ai bambini diverse opportunità quali: stanze gioco, servizi utili per la prevenzione di piccoli raffreddori o malanni di stagione, animatori che intrattengono i piccoli mentre i genitori si rilassano con un massaggio o un bagno nelle acque termali.

Le piscine termali sono solitamente piene di giochi, scivoli dove i bambini possono passare ore di divertiemento. Qui l'acqua della piscina è bassa per permettere di lasciare anche i più piccoli in tutta libertà. Tra le cure termali nei centri benessere l'aerosolterapia è la più indicata per i piccolini perchè cura l'asma e previene raffreddore, tosse e bronchiti soprattutto nelle stagioni più fredde.  E' importante avvisare comunque il proprio pediatra prima della partenza.

Altro su: "Terme per bambini"

Terme di Genova
Lo stabilimento termale delle Terme di Genova è situato all'interno di un meraviglioso parco.
Telese Terme
Telese Terme, in provincia di Benevento, è la meta ideale per coloro che intendono ritrovare l’equilibrio psico-fisico grazie ad acque sulfuree.
Terme marine di Grado
Acqua di mare riscaldata e sabbia: una ricetta naturale, semplicissima, sulla quale da oltre un secolo fonda la sua popolarita la stazione termale di Grado.
Premia Terme
Tra le montagne e i parchi naturali della Val d'Ossola sorge il centro termale di Premia Terme, il più importante centro termale dell'alto Piemonte.
Open Day Terme Bimbo
Alle Terme di Riolo (RA) si svolgerà il 24 maggio l'ottava edizione dell'Open Day Terme Bimbo.
Terme di Recoaro
Le terme di Recoaro sono state scoperte nel lontano 1600, da quel momento la loro fama è stata in continua crescita.