Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Il centro minerario di Gambatesa si trova a Ne in provincia di Genova, in Liguria. La miniera si colloca all'interno del Parco Regionale dell'Aveto (classificato come parco appenninico di crinale che comprende alcune tra le cime più elevate dell'Appennino ligure).
Il centro minerario di Gambatesa, ultimo dei numerosi giacimenti scoperti e lavorati nella zona, rappresenta uno dei più ricchi complessi minerari scoperti in Europa.
La visita alle miniere di Gambatesa inizia con una breve introduzione di un filmato che spiega e proietta i turisti nel mondo dei minatori. Successivamente con strumenti protettivi, lampade, casco e mantello, inizia la vera e propria visita passando attraverso gli stretti cunicoli e nelle gallerie a bordo di un vero trenino dei minatori, che regala ai visitatori una sensazione d'avventura.

miniera di Gambatesa in liguria

Nella "miniera-museo" si presentano diversi ambienti come la sala compressori, la forgia, gli uffici, la polveriera, il deposito detonatori. La guida illustra i metodi di perforazione e di estrazione, il tipo di esplosivo, il caricamento dei fori da mina e la loro esplosione. Nel Settecento, dalla miniera si estraeva ferro e rame, successivamente, essa ha avuto una nuova fase di rilancio, coincidente con l'apertura al pubblico, trasformandosi in una sorta di museo. Scopo principale della metamorfosi è preservare la risorsa minerararia, rendere fruibile parte dei sotterranei, delle strutture logistiche esterne, delle numerose attrezzature e dei suoi archivi minerari.

Una volta terminata la visita all'interno della miniera, è possibile ammirare la zona esterna circostante, costituita prevalentemente da boschi, pascoli e da una fitta rete di sentieri.

La miniera di Gambatesa è aperta tutto l’anno, tranne il lunedì e il martedì per favorire l’attività estrattiva. C’è la possibilità di scegliere fra diversi tipi di visite: si può infatti optare per una visita base, una tematica o l'escursione speleologica. Per le scolaresche o i bambini accompagnati da adulti la miniera organizza introduzioni didattiche. Gli argomenti affrontati nel corso della lezione e della visita riguardano l'inquadramento storico, quello geologico, le problematiche ambientali e gli aspetti umani. I percorsi didattici sono utili in quanto semplificano la comprensione e l’acquisizione delle nozioni da parte dei bambini.

Info
:
Miniera di Gambatesa Val Graveglia
Loc. Gambatesa, Ne (Genova)
Tel: +39.0185.338876
Fax: +39.0185.338863
link: http://www.minieragambatesa.it/

Altro su: "La Miniera di Gambatesa"

Museo del Rugby
A Roma, all'interno del museo del Rugby i bambini potranno osservare oltre mille maglie di varie squadre, medaglie, coppe e gli accessori per questo sport.
Museo Archeologico di Caltanissetta
Visitate il Museo Archeologico di Caltanissetta passando da un'era preistorica all'altra alla scoperta di come il nostro stile di vita sia cambiato.
Londra per i bambini
Londra è una città ideale per i bambini, pieno di parchi e spazi aperti. Ecco le mete da non perdere, per tutta la famiglia.
Museo Bagatti Valsecchi a Milano
Il Museo Bagatti Valsecchi nel centro di Milano è il posto ideale per scoprire la storia dell'Ottocento, sopratutto per i bambini.
Il PAC di Milano
Il PAC di Milano è un padiglione d'arte contemporanea nel quale si realizzano laboratori d'avanguardia per adulti, studenti e bambini.
Museo del Volo Volandia
Il Parco e Museo del Volo Volandia per scoprire la storia del volo partendo dai pionieri del volo fino alla realizzazione dei primi velivoli del XIX secolo.