Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Sono davvero molti i bambini di oggi che preferiscono starsene tutto il giorno a fare sport piuttosto che chiusi in casa a giocare con i videogiochi. Se i vostri bambini amano in modo tanto intenso lo sport non dovete che esserne fieri, in questo modo infatti eviteranno di rovinarsi i migliori anni della loro vita, eviteranno di diventare in sovrappeso o peggio ancora obesi, eviteranno di avere problemi di salute da grandi. Lo sport fa bene inoltre non solo al corpo ma anche alla mente, aiuta infatti i bambini a scaricare tutto lo stress accumulato e a scoprire che cosa significhi il gioco di squadra, l'amicizia e la lealtà.

Museo del rugby

Portate allora i vostri figli a scoprire i vari musei italiani dedicati allo sport, musei che li aiuteranno a comprendere ogni singolo sport nel miglior modo possibile e tutto il progresso che nel corso degli anni è stato portato avanti anche nel mondo sportivo. Tra i musei sportivi più belli d'Italia dobbiamo ricordare il Museo del Rugby nella sua nuova sede di Artena in provincia di Roma.

All'interno di questo museo i bambini potranno osservare da vicino oltre mille maglie di varie squadre di rugby, medaglie, coppe e tutti gli accessori che vengono utilizzati in questo sport. Sono presenti anche molti pezzi unici e rari, veri pezzi da collezione insomma che i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino solo in questo museo. Un esempio? La meravigliosa maglia regalata al museo niente meno che da Buck Shelford, la maglia che ha indossato nella sua ultima partita in nazionale, oppure la maglia della stagione 2011 degli All Black con gli autografi di tutti i componenti della squadra.

Per i bambini che amano il rugby la visita a questo museo sarà un momento davvero magico e divertente in cui il loro amore per lo sport non potrà che crescere. Per i bambini che invece non conoscono il mondo del rugby sarà un modo per avvicinarsi ad esso eliminando finalmente ogni tabù, eliminando l'idea che si tratti solo di uno sport violento, e scoprendo così tutte le sue meraviglie.

Per avere maggiori informazioni sul museo visitate il sito internet http://www.ilmuseodelrugby.it. Vi ricordiamo che l'ingresso al museo è libero e gratuito.
 

Altro su: "Museo del Rugby"

Il museo della cultura materiale
Andate a Briga Novarese, al museo della cultura materiale, per rivivere la vita quotidiana di un tempo insieme ai bambini.
Il PAC di Milano
Il PAC di Milano è un padiglione d'arte contemporanea nel quale si realizzano laboratori d'avanguardia per adulti, studenti e bambini.
Il museo del pomodoro di Parma
Il museo del pomodoro di Parma per scoprire uno degli alimenti più importanti della nostra tavola.
Museo Agusta
Il passato ultracentenario di Agusta e la storia di un successo internazionale sono racchiusi all'interno del museo di Cascina Costa a Samarate.
Il Museo Internazionale della Maschera
All'interno della settecentesca Villa Trevisan Savioli di Abano Terme sorge il Museo Internazionale della Maschera.
Il museo della bilancia
A Campogalliano, il Museo della bilancia alla scoperta di tutti i segreti degli strumenti per pesare