Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Nel cuore di Ravenna, e precisamente all'interno del Palazzo Rasponi Murat, sorge un museo perfetto per una piccola gita insieme ai vostri bambini, il Piccolo Museo di Bambole e altri Balocchi.
I bambini avranno la possibilità di osservare da vicino numerosi giocattoli risalenti ad un periodo che va dal 1860 al 1950 circa. Scopriranno che nell' 800 ma anche in buona parte del '900 la realizzazione di un giocattolo era una vera e propria opera d'arte e scopriranno quanto il mondo dei giocattoli sia cambiato con l'avvento dell'industrializzazione e della creazione in serie nonché ovviamente del sempre più massiccio utilizzo di materiali più economici come la plastica. I bambini potranno così osservare il progresso dell'uomo e comprendere quanto siano cambiati anche i nostri stili di vita.

Museo della bambole e altri balocchi

All'interno del Piccolo Museo di Bambole e altri Balocchi sono ospitate davvero molte diverse tipologie di bambole, tutte ovviamente immerse in un ambiente appositamente pensato per loro, un ambiente in miniatura quindi ricco di camerette, cucine, salottini e ovviamente anche di molti suppellettili.
Sono presenti bambole con il viso in porcellana, bambole realizzate in celluloide, bambole di stoffa e di carta, bambole originarie dell'Italia ma anche bambole provenienti da molte altre parti del mondo.
All'interno del Piccolo Museo di Bambole e altri Balocchi sono però ospitati anche molti altri giocattoli realizzati nei più svariati materiali e con molteplici sistemi di alimentazione.
All'ingresso del museo è presente anche un piccolo negozio che offre il catalogo del museo, pubblicazioni di varia tipologia ma anche molti gadget in modo che sia voi che i vostri bambini possiate acquistare un piccolo ricordo di questa gita indimenticabile.
Su richiesta è ovviamente anche possibile richiedere una visita guidata del museo.

Per avere maggiori informazioni visitate il sito internet http://www.museodellebambole.it.

Altro su: "Museo di Bambole e altri Balocchi"

Sant'Alberto
Sant'Alberto è circondato dalla natura selvaggia e ancora oggi incontaminata dal bellissimo Parco del Delta del Po.
Il Carnevale dei Ragazzi della città di Ravenna
Il programma delle feste organizzate a Ravenna per il Carnevale.
Casalborsetti
Casalborsetti è oggi un caratteristico centro rivierasco, al centro del Parco del Delta del Po.
Osservatorio sismologico di Faenza
Una gita alla scoperta delle scienze e dei terremoti visitando Casa Bendandi, il museo e osservatorio sismologico di Faenza.
Museo Internazionale delle Ceramiche
Visitare a Faenza tutti i suoi segreti della ceramica al Museo Internazionale delle Ceramiche.
Museo della Civiltà Agricola e Bracciantile
A Cervia, portate i bambini a visitare il Museo della Civiltà Agricola e Bracciantile per scoprire il passato e il modo di vivere delle popolazioni agricole.